
INGREDIENTI STAMPO DA 26 CM DI DIAMETRO
BASE
2 UOVA
150 GR DI ZUCCHERO
170 GR DI FARINA 00
8 GR DI LIEVITO PER DOLCI ( 1/2 BUSTINA)
60 GR DI OLIO DI SEMI
MEZZO BICCHIERE DI LATTE
VANIGLIA BACCA O POLVERE
CREMA PASTICCIERA
500 ML DI LATTE
1 LIMONE LA BUCCIA
4 TUORLI
35 GR DI AMIDO DI MAIS
100 GR DI ZUCCHERO
BAGNA
I/2 BICCHIERE DI ZUCCHERO
1/2 BICCHIERE DI ACQUA
1 BICCHIERINI DI LIMONCELLO
Per preparare la bagna bollire acqua e zucchero, fare ridurre leggermente, togliere dal fuoco e aggiungo il liquore e lascio raffreddare
FRAGOLE PER DECORARE 2 CESTINI
Per prima cosa preparo la crema pasticciera nella maniera classica, con una frustina batto i tuorli con lo zucchero

Aggiungo l”amido di mais e stempero con il latte che ho fatto bollire con la buccia del limone

Aggiungo il latte alle uova, stempero bene, porto sul fuoco e quando la crema addensa lascio per pochi minuti e tolgo dal fuoco, verso la crema in una ciotola ben fredda, copro con pellicola a contatto e ripongo in frigorifero

Preparo la base della torta, monto le uova intere con lo zucchero finché diventano chiare e spumose e aggiungo l”olio sempre montando con le fruste

Aggiungo il latte

Aggiungo il lievito e la farina setacciati e la vaniglia continuando a montare

Quando la pastella é omogenea la verso nello stampo furbo, quello con la scanalatura che ho imburrato e infarinato

Verso la pastella e cuocio in forno a 180 gradi per 20 minuti

Quando é cotta la lascio intiepidire

La tolgo dallo stampo

Ricopro con la crema pasticciera, se preferite potete inumidirla con la bagna, quindi ricopro con la crema pasticciera

Affetto le fragole dopo averle lavate e asciugate

Dispongo le fragole, lucido con gelatina neutra se non l”avete potete sciogliere un cucchiaio di marmellata di albicocche aggiungere un cucchiaio di acqua, scaldare e passare al passino, spennellare con la gelatina ottenuta

La conservo qualche ora in frigorifero prima di consumarla

