TORTA FREDDA ALLO YOGURT E FRAGOLE

Una torta freschissima, leggera sembra il classico cheesecake ma non ha formaggio ma solo tanto yogurt e una piccola parte di panna, risulta molto cremosa e delicata, poi buonissime fragole la rendono fantastica e vi assicuro facile da preparare, potete sostituire lo yogurt di fragole con altri gusti tipo pesche, albicocche, frutti di bosco, e preparare la gelatina di copertura variando la frutta

INGREDIENTI TORTIERA DI 20 CM

BASE

200 GR DI BISCOTTI SECCHI (TIPO DIGESYIVE O ORO SAIWA)

120 GR DI BURRO

CREMA

500 GR DI YOGURT ALLE FRAGOLE O VANIGLIA

300 ML DI PANNA FRESCA (+ 5/6,CUCCHIAI DI PANNA O LATTE)

50 GR DI ZUCCHERO A VELO

8 GR DI GELATINA IN FOGLI (CIRCA 4 FOGLI)

1 CUCCHIAINO DI ESTRATTO O BACCA DI VANIGLIA

GELATINA DI FRAGOLE

250 GR DI FRAGOLE

60 GR DI ZUCCHERO

4 GR DI GELATINA IN FOGLI (CIRCA 2 FOGLI)

SUCCO DI MEZZO LIMONE

Metto gli 8 grammi di gelatina in acqua molto fredda per circa 10 minuti

Sciolgo il burro in un pentolino o a microonde

Trito i biscotti con un mixer e aggiungo il burro fuso e mescolo

Rivesto il fondo di una tortiera con carta forno e con una striscia di acetato i bordi, se non l’avete utilizzate una striscia di carta forno, verso il composto di biscotti in modo uniforme e presso bene, io mi aiuto con un batticarne, quindi metto la tortiera in frigorifero

Verso lo yogurt di fragole in una ciotola, aggiungo la vaniglia, lo zucchero a velo e mescolo molto bene con una frusta

Aggiungo la panna montata ma non troppo

Scaldo in un pentolino 5/6 cucchiai di panna e sciolgo la gelatina che ho ammollato e la aggiungo a filo allo yogurt sempre mescolando

Verso la crema nella tortiera

Metto in frigorifero per almeno 1 ora

Preparo la gelatina di fragole, metto in ammollo i 4 grammi di gelatina come ho fatto per la crema, taglio a pezzetti le fragole le metto in un pentolino con lo zucchero e il succo di limone

Porto a bollore per 5 minuti

Frullo con un mixer, io le passo attraverso un colino perché non mi piacciono i semini, aggiungo la gelatina strizzata, mescolo bene e lascio intiepidire

Verso il composto sulla torta e metto nuovamente in frigorifero per alcune ore, io la preparo anche il giorno prima

Prima di gustarla, la tolgo dalla tortiera e decoro con fragole fresche e foglie di menta

Pubblicità