1 filetto di maiale
Erbe aromatiche: salvia, rosmarino, timo, prezzemolo, origano
Olio extravergine
100 gr pane macinato
1 spicchio di aglio
Sale, pepe
Zucchine per contorno
Olio extravergine
Sale, pepe
Lavo e asciugo le erbe aromatiche e le trito finemente con lo spicchio di aglio
Su un foglio di carta forno mescolo il pane macinato e le erbe aromatiche
Pulisco bene il filetto da eventuali cartilagini e grasso, lo cospargo di sale e pepe, verso dell’olio e lo massaggio bene
Prendo il filetto e lo appoggio sulla carta forno con il pane aromatico e lo ricopro bene facendo un po’ di pressione
Aggiungo dell’olio in una pentola antiaderente, lo scaldo e rosolo il filetto da tutti i lati finché ha una crosticina dorata
Intanto porto il forno a 230 gradi
Prendo una teglia con un foglio di carta forno e appoggio il filetto
Inforno a 230 gradi per 7/8 minuti poi abbasso a 180 gradi, giro il filetto e cuocio ancora per 15 / 20 minuti, io ho la sonda e ho portato al cuore 80 gradi, ma 75 gradi è meglio, poi dipende da voi
Quando è cotto spengo il forno, avvolgo la carne in un foglio di alluminio per almeno 10 minuti in modo che si ridistribuiscano bene i succhi
In una padella ho aggiunto dell’olio 2 spicchi di aglio , ho tagliato le zucchine a pezzetti
Le verso nell’olio caldo
Le salto velocemente tenendole croccanti, aggiungo sale e pepe
Ho anche preparato una salsa di accompagnamento
Ho preso il pane aromatico che mi era avanzato dalla panatura, l’ho messo in un pentolino con una noce di burro 7/8 cucchiai di formaggio grattugiato, pepe , mezzo dado e acqua , cuocio per circa 15 minuti a fuoco basso , deve risultare una crema semi liquida
Prendo il filetto e lo affetto finemente, lo servo con le zucchine e la salsa di accompagnamento