Questi semifreddi sono comodissimi, io li ho sempre nel freezer, pronti per ogni evenienza, si preparano in anticipo e si conservano a lungo
Ingredienti per 8 / 12 semifreddi
CROCCANTE
25 gr nocciole
25 gr mandorle
50 gr di zucchero
1 cucchiaio di acqua
2/3 gocce di limone
SEMIFREDDO
3 uova
75 gr di zucchero
50 gr di nocciole macinate fini
50 gr di mandorle macinate fini
Mezzo litro di panna fresca da montare
Preparo il croccante mettendo in un pentolino lo zucchero, il cucchiaio di acqua e alcune gocce di limone
Porto sul fuoco e lascio sciogliere lo zucchero finchè inizia a dorare senza mescolare, muovendo solo il pentolino avanti e indietro, attenzione che non bruci
Aggiungo le mandorle e le nocciole
Mescolo con un cucchiaio di legno, si sentirà un crepitio e il colore diventerà ambrato, è pronto
Preparo un foglio di carta forno e verso con molta attenzione il croccante
Con una spatola unta di olio cerco di dare una forma compatta
Lascio raffreddare poi lo taglio a coltello ottenendo una granella grossolana
Adesso preparo il semifreddo
In una ciotola divido i tuorli dagli albumi, nei tuorli aggiungo 50 gr di di zucchero, 25 gr li tengo per gli albumi
Inizio subito a montarli con le fruste elettriche finché diventano chiari e spumosi
Aggiungo le mandorle e nocciole che ho precedentemente macinato finemente e mescolo con una spatola
Monto le chiare, quando iniziano a diventare bianche unisco i 25 gr di zucchero e continuo a montare
Monto la panna meglio in una terrina fredda senza montarla troppo
Unisco le chiare alla panna mescolando delicatamente dal basso verso l’alto
Unisco qualche cucchiaio di panna ai tuorli e mescolo energicamente
In questo modo ammorbidisco il composto
Aggiungo il resto della panna mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare il composto
Sul fondo degli stampini metto un dischetto di carta forno e suddivido la granella di croccante
Verso il composto e metto gli stampini nel freezer ad indurire, solo allora copro con la pellicola
Al momento di servirli, li tolgo dal freezer una mezz’ora prima, li tolgo dagli stampini e decoro a piacere con cacao o cioccolato fondente fuso
E ‘ una ottima ricetta .Si possono montare i rossi d’uovo con lo zucchero a bagno maria così l’uovo si cuoce e la zucchero si scioglie bene. Complimenti per l’iniziativa e continuerò a seguirLa. Gabriella Carattoni
Inviato da iPad
>
Perfetto!