INGREDIENTI PER 4 PERSONE
500 gr di zucca pulita
240 gr di farina 00
4 uova
Sale, pepe
SALSA
1 porro grande
100 gr pancetta a cubetti
Burro
Olio extravergine d’oliva
Parmigiano grattugiato
Pulisco la zucca, tolgo buccia e semi
La taglio a fette e la lesso con poca acqua a microonde coperta con pellicola oppure nella maniera classica o a vapore
Quando è cotta la scolo bene e la frullo a purea finissima con un mixer ad immersione
La verso in una terrina e aggiungo le uova
Regolo di sale e pepe mescolo fino ad ottenere un composto omogeneo
Aggiungo la farina stemperando bene eventuali grumi
Riempio una pentola con abbondante acqua salata e quando giunge a bollore verso un po’ di composto nell’apposito attrezzo per gli spazle, c’è chi adopera quello dei passatelli
Faccio scorrere il contenitore con la pastella muovendo avanti e indietro, devono cadere nell’acqua in ebollizione delle grosse gocce, quindi dovete provare se la pastella è troppo densa aggiungete un goccio di acqua o viceversa un cucchiaio di farina
Gli spazle verranno a galla, li muovo delicatamente poi li scolo li lascio un minuto
Li verso in una ciotola contenente acqua fredda e li tengo da parte
Affetto il porro e lo lavo bene
In una padella aggiungo dell’olio, un pezzetto di burro e la pancetta a cubetti
Lascio rosolare e aggiungo il porro, prima a fiamma vivace
Poi abbasso la fiamma e aggiungo qualche cucchiaio di acqua o brodo vegetale e lascio cuocere dolcemente finché il porro si disfa creando una cremina
Aggiungo nel sugo gli spezle ben scolati, una generosa grattugiata di parmigiano e un filo di olio, mescolo delicatamente
Li servo ben caldi
adoro gli spatzle e voglio provare la tua ricetta