PASTA FRESCA  DI BARBABIETOLE ROSSE (TAGLIATELLE)

INGREDIENTI Per 4 /5 PERSONE

225 gr farina 00 

225 gr semola di grano duro

3 uova

1 barbabietola cotta media

1 pizzico di sale

Farina extra di supporto

Mescolo insieme le due farine con un pizzico di sale

In una ciotola rompo le uova e le batto leggermente con una forchetta



Tolgo la pelle alla barbabietola io ho adoperato quelle già cotto sottovuoto, si trovano  facilmente in commercio

La taglio a pezzi, vi consiglio l’uso dei guanti perché macchiano tantissimo, le frullo in un mixer aggiungendo un pochino di uova della dose per creare una crema liscia

Aggiungo il resto delle uova e la purea di barbabietola nelle farine

inizio ad amalgamare nella ciotola

Poi verso il composto su una spianatpoia ed inizio ad impastare, potete adoperare un’Impastatrice



lavoro molto bene la pasta tirandola avanti e indietro battendola sul tagliere, c’è l’ esigenza in caso l’impasto sia troppo molle di aggiungere ancora della farina sempre miscelata, lavoro finché l’impasto è ben amalgamato sodo ed uniforme 

Formo una palla

La avvolgo nella pellicola e in un sacchetto per alimenti e la lascio riposare per un’oretta o più in frigorifero

Trascorso il tempo di riposo riprendo la pasta, la taglio in piccoli pezzi



Li infarino bene pressandoli

Come per la comune pasta fresca la passo nei rulli più larghi della macchinetta

La piego a metà e ripasso nuovamente poi continuo a stringere i rulli fino ad ottenere le sfoglie della misura desiderata

 A questo punto sposto la manovella nella trafila delle tagliatelle infarinando bene le sfoglie

Le divido bene appoggiandole su un vassoio ricoperto da un canovaccio infarinato le cospargo di farina di semola girandole ogni tanto, le faccio bollire in acqua salata, in cottura diventeranno più chiare



Io le ho preparate con un sugo di verdure, la ricetta nel prossimo articolo



Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...