CALAMARI RIPIENI

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

4 calamari

2 cucchiai di capperi dissalati

1 fetta di pane tipo quello per tramezzini senza crosta

2 spicchi di aglio

1 uovo

20 gr di parmigiano

Mezzo bicchiere di vino bianco

Prezzemolo

Sale, pepe

Prendo  i calamari li lavo delicatamente

Stacco i tentacoli tenendo fermo il corpo e tirando la testa, usciranno tutte le interiora

Tolgo la parte rigida trasparente che si trova all’interno

Tolgo la pelle al corpo, alle alette laterali che tengo da parte  e anche ai tentacoli, elimino anche l’occhio

Li pulisco tutti, lavo accuratamente tutte le parti eliminando tutte le parti gelatinose all’interno del corpo

In una ciotola spezzo il pane e lo inumidisco con poca acqua

Trito finemente i tentacoli e le alette 

In una padella verso dell’olio extravergine e lo spicchio di aglio, lascio rosolare e aggiungo i tentacoli, lascio insaporire un paio di minuti poi tolgo l’aglio e sfumo con metà vino bianco e lascio evaporare

Aggiungo il pane strizzato, i capperi e il prezzemolo tritati

Mescolo bene, tolgo dal fuoco e aggiungo sale e pepe

Verso il composto in una ciotola, unisco l’uovo e il parmigiano



Devo ottenere un composto abbastanza sodo, se non lo fosse potete aggiungere un cucchiaio di pane raffermo grattugiato

Verso il composto in un sac a poche oppure si può adoperare un cucchiaio

Riempio i calamari senza esagerare e li fisso con uno stecchino

Scaldo una padella con olio extravergine e uno spicchio di aglio e appoggio i calamari li rigiro per qualche minuto

Li sfumo con il vino bianco rimasto

Aggiungo sale e pepe e se serve un goccio di acqua, lascio cuocere delicatamente per circa 10 minuti, punzecchio con uno stecchino, non vanno cotti di più, altrimenti induriscono



Li lascio riposare qualche minuto poi impiatto



Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...