BISCOTTI MORBIDI RICOTTA GOCCE DI CIOCCOLATO E ARANCIA

 Morbidi e profumatissimi questi biscotti adatti per colazione o una merenda, o semplicemente per soddisfare la voglia di qualcosa di dolce!!!

Se volete fare dei piccoli regali chiusi in sacchettini si conservano per alcuni giorni 

INGREDIENTI PER CIRCA 33 BISCOTTI

300 gr di farina 00 

250 gr di ricotta 

150 gr di zucchero

50 gr fecola di patate

2 uova

150 gr burro morbido

10 gr lievito per dolci

Mezzo bacello di vaniglia

50 gr gocce di cioccolato fondente

1 arancia la scorza 

Zucchero a velo

  Nel cestello della planetaria o in una ciotola se adoperate le fruste elettriche verso la farina, la fecola e lo zucchero
  Unisco il lievito 

 La ricotta 

Le uova intere e i semi che ho estratto dalla bacca di vaniglia 

 Grattugio la buccia di un’arancia 

 Con il gancio a K lavoro per alcuni minuti poi aggiungo il burro morbido

Quando tutti gli ingredienti sono amalgamati aggiungo le gocce di cioccolato e lavoro un minuto 

Risulterà un impasto morbido e appiccicoso, lo tolgo dal cestello e lo appoggio su un foglio di carta forno , lo avvolgo per bene e lo lascio riposare 1 ora in frigorifero

Dopo un’ora riprendo l’impasto e stacco dei piccoli pezzi grandi come una noce 

In un piatto verso lo zucchero a velo 

 Appoggio l’impasto dopo averle dato la forma di una pallina 

 Le avvolgo arrotolo bene nello zucchero 

 Le appoggio sulle placche ricoperte di carta  forno tenendole distanziate fra loro perchè in cottura crescono

Cuocio a 160 gradi in forno ventilato per 15 minuti 

Li lascio raffreddare prima di riporli in un vaso di vetro o scatola di latta, il profumo che sprigionano questi dolcetti, un misto di arancio e vaniglia si è diffuso in tutta la casa, impossibile non assaggiarli ancora tiepidi!!!!!  
  

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...