GNOCCHI POVERI CON PANE RAFFERMO E COSTE

  Quante volte avanza il pane, io lo riutilizzo sempre per torte, panature, crostini ecc……. Ecco una ricetta veramente semplice costo basso e ottimo risultato, questa è una dose per 4 se poi mangiate un secondo, ma vi assicuro che se volete un piatto unico è per 2 porzioni abbondanti, finite con una bella porzione di frutta e il pranzo è pronto!!!

INGREDIENTI PER 4 PORZIONI

200 gr di pane raffermo

250 gr di coste

150 gr di latte

1 uovo

Sale, pepe

Pane grattugiato di supporto

Farina 00 per la spianatoia

Burro di ottima qualità

Salvia

Parmigiano grattugiato

Tolgo la crosta dal pane e lo taglio a piccoli cubetti, lo metto in una ciotola e verso il latte leggermente intiepidito

 Vi sembrerà poco, ma mescolate il pane e lasciatelo ammorbidire coperto da una pellicola per un paio d’ore, deve essere umido ma non inzuppato 

 Lavo bene le coste ed elimino la costa bianca centrale, ma non buttatele, basterà lessarle, panarle con farina, uovo battuto e pane grattugiato e poi cuocetele come le cotolette alla milanese, sono buonissime 

 Le taglio a striscioline e le faccio lessare con poca acqua (in una ciotola coperta) 10 minuti a microonde ma potete lessarle nella maniera classica,   le scolo e le strizzo bene

Quando il pane è morbido, non servirà strizzarlo, lo verso in un mixer con le coste lessate, aggiungo l’uovo

 Aggiungo sale e pepe 

 Frullo fino ad ottenere un composto omogeneo, lo verso in una ciotola

 Deve essere malleabile ma non molle tenetevi del pane grattugiato e se serve aggiungetene un pò ma senza esagerare 

 Lo lavoro un attimo poi formo un panetto, lo divido in 4 pezzi li appoggio su un piano leggermente infarinato

 Formo dei piccoli filoncini che taglio in piccoli pezzi come i normali gnocchi

Li arrotolo leggermente con poca farina  

 Li lesso in acqua salata in ebollizione, dopo poco verranno a galla, li lascio  alcuni minuti

 In una larga padella metto un grosso pezzo di burro, alcune foglie di salvia e lascio soffriggere senza farlo scurire, aggiungo un cucchiaio di acqua di cottura muovendo avanti e indietro la padella si formerà un’emulsione 

 Scolo gli gnocchi e li verso in padella, aggiungo del parmigiano e manteco delicatamente 

 Il fatto di non avere farina li rende morbidi ma della giusta consistenza, piatto povero ma ricco di gusto, adoperate un burro di qualità
   

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...