È uno dei piatti più amati della cucina o asiatica, preparato in varie versioni, con pollo, pesce, chi aggiunge germogli di soia, immancabile comunque la salsa di soia che dona una sapidità è un gusto particolare, io l’ho preparato in versione vegetariana, lo utilizzo come piatto unico quindi abbondo con le verdure, potete aggiungere le verdure che preferite
INGREDIENTI PER 2 PERSONE
1 confezione da 100 gr di spaghetti di soia
1 carota
1 zucchina
1/2 peperone rosso
1/2 peperone giallo
100 gr di porro o cipolla
100 gr di verza viola
Salsa di soia
Olio extravergine
Sale
Cercate di mantenere le verdure croccanti cuocendole a fuoco alto
Per prima cosa preparo tutte le verdure lavate e pelate, inizio con la carota che taglio a pezzi poi a fette e a bastoncini sottili
Taglio a rondelle il porro e lo lavo
Taglio a pezzi la zucchina eliminando la parte centrale poco saporita e ricca di acqua
Anche i peperoni li taglio a listarelle
Tutte le verdure sono pronte, scieglietele colorate il vostro piatto risulterà oltre che buono molto variopinto e si sa che mangiamo anche con gli occhi
In una padella fonda tipo Wok verso dell’olio extravergine senza esagerare e lascio appassire per qualche minuto il porro o la cipolla quindi aggiungo le carote e le cuocio a fiamma alta per 5 minuti
Aggiungo la verza e cuocio per 2/3 minuti
Unisco le zucchine e cuocio 5 minuti sempre mescolando e a fuoco alto
Dopo 5 minuti aggiungo poco sale senza esagerare perchè la soia darà ulteriore sapidita
Intanto porto a bollore una pentola con acqua, spengo quindi il fuoco e aggiungo gli spaghetti di soia, li mescolo e li lascio riposare coperti per 4 minuti
A questo punto li scolo e li risciacquo sotto l’acqua fredda
Li verso nella padella con le verdure mescolandoli bene e aggingo 4/5 cucchiai di salsa di soia
Assaggiateli per capire se vanno bene e sono salati al punto giusto in caso non lo fossero aggiungete ancora della soia