Una ricetta facile veloce che potete servire anche come antipasto lo spunto me lo ha dato una mia amica lei me lo ha proposto con i fichi ma non avendoli a disposizione ho provato con le pere e devo dire che ci stanno proprio bene, il gusto aspro del caprino dona un equilibrio perfetto con la dolcezza della barbabietola e della pera e la croccantezza dei semi di zucca accontento così anche i vegetariani
INGREDIENTI PER 2 PERSONE
1 BARBABIETOLA ROSSA GRANDE COTTA A VAPORE
1 FORMAGGIO CAPRINO
1 PERA
4 CUCCHIAI DI SEMI DI ZUCCA
SALE
PEPE
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
RIDUZIONE DI ACETO BALSAMICO
In commercio si trovano le barbabietole rosse cotte a vapore in buste sottovuoto, vi basterà toglierle dal sacchetto asciugarle bene ed eliminare la bucciaCon una mandolina le affetto sottilmente devono avere uno spessore di un paio di millimetri
Le dispongo sul piatto
In un pentolino aggiungo pochissimo olio e faccio tostare i semi di zucca
Lavo la pera lasciando la buccia la taglio a metà, tolgo il torsolo
La taglio a fettine e le faccio dorare in un pentolino antiaderente per alcuni minuti per lato
Le tengo da parte
Taglio a rondelle il caprino
Compongo il piatto, appoggio le pere sulle barbabietole alcune rondelle di formaggio
Distribuisco abbondanti semi di zucca
Condisco con olio, pepe, sale e alcune goccia di riduzione di aceto balsamico
Io ho preparato un pranzo vegetariano aggiungendo dei cuori di carciofi trifolati, spaghetti di zucchine saltati in padella con olio aglio e peperoncino e crostini con salsa tzaziki