POLPO ARROSTITO CON CREMA DI PATATE OLIVE E POMODORINI

Questo piatto potete servirlo come antipasto oppure in una porzione maggiore come secondo piatto come ho fatto io

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

1 KG DI POLPO

COURT BOUILLON

1 CAROTA

1 GAMBO DI SEDANO

MEZZA CIPOLLA

ALCUNE BACCHE DI PEPE

1/2 LIMONE

GAMBI DI PREZZEMOLO

CREMA DI PATATE

4 PATATE

LATTE QB

BURRO

SALE

PEPE

DECORAZIONE

POMODORI SECCHI SOTT”OLIO

OLIVE DENOCCIOLATE

OLIO EXTRAVERGINE

Porto a bollore una pentola con acqua e tutte le verdure e lascio cuocere per una ventina di minuti. A questo punto elimino le verdure per evitare che si ossidino e immergo il polpo che ho precedentemente lavato eliminato il dente che si trova al centro dei tentacoli e gli occhi. Lo immergo su e giù per diverse volte in modo che i tentacoli si arricciano quindi lo immergo completamente nell”acqua copro con un coperchio e lascio sobbollire per circa 40/50 minuti poi spengo e lascio raffreddare il polipo nella sua acquaLo tolgo dall’acquaElimino le parti più gelatinoseSeparando tutti i tentacoli e divido la testaScaldo una piastra e lascio colorire il polpo finché diventerà dorato con una bella crosticinaPer la crema di patate, lesso le patate in acqua salata quindi le schiaccio mettendole in un pentolino, aggiungo una grossa noce di burro e aggiungo il latte bollente poco per volta, continuo a montare con la frusta a mano fino ad ottenere una crema gonfia e morbida, non utilizzate il frullatore perché il purè diventerà colloso, decidete voi la densità che preferite, regolate di sale e pepeAdesso potete montare il piatto,versate al centro del piatto una generosa dose di crema di patate io ho utilizzato un coppa pastaAppoggiate i tentacoli arrostiti aggiungo alcune olive e i pomodorini essiccati, aggiungo un filo di olio

Pubblicità

3 pensieri su “POLPO ARROSTITO CON CREMA DI PATATE OLIVE E POMODORINI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...