Un piatto rustico della tradizione dal gusto intenso super saporito, come contorno, oppure aggiungendo dei piccoli gnocchetti di pane se volete la ricetta “Pisarei e fasoi’ un tipico piatto della cucina Piacentina
INGREDIENTI
50O GR DI FAGIOLI SECCHI
1 CIPOLLA
1 SPICCHIO DI AGLIO
3 FOGLIE DI ALLORO
1 RAMETTO DI RISMARINO
3 SALSICCE
800 GR DI SALSA DI POMODORO
PEPERONCINO IN POLVERE
MEZZO BICCHIERE DI VINO ROSSO
OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA
Fondamentale procuratevi dei fagioli di ottima qualitá
Metto i fagioli a bagno in acqua fredda per una notte per reidratarli
Il giorno dopo li scolo e li metto in una padella con abbondante acqua, aggiungo il sale, una cipolla e le foglie di alloro e li cuocio per circa 1 ora, teneteli controllati, non devono essere stracotti
In un tegame meglio di terracotta verso dell”olio extravergine, l”aglio se vi piace tagliato finemente e un rametto di rosmarino
Lascio soffriggere e intanto tolgo la pelle a 3 grosse salsicce
Le aggiungo al soffritto e lascio rosolare, verso mezzo bicchiere di vino rosso e lascio sfumare
Aggiungo la salsa di pomodoro e un bicchiere di acqua o brodoCopro la pentola e lascio sobbollire per circa 20 minuti
A questo punto tolgo l’aglio e il rosmarino
Aggiungo i fagioli scolati un bel pizzico di peperoncino e un po’ della loro acqua di cottura e lascio cuocere per 15 minuti, potete servirli così
Uo ho preparato dei gnocchetti di pane e dopo averli lessati li ho aggiunti al sugo, una spolverata di parmigiano un filo di olio ed ecco un fantastico primo piatto completo