SPAGHETTI CON POLPETTINE DI COREGONE (Lavarello)

Abitando sul Lago di Garda ho la fortuna di avere a disposizione del pesce sempre freschissimo, questa ricetta é per me un piatto unico completo, quindi io ho abbondato con le polpettine, un piatto veramente buono saporito leggermente piccante

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

1 Coregone (2 filetti)

1 fetta di pan carré

2 cucchiai di parmigiano grattugiato

1 cucchiaio di prezzemolo tritato

1 uovo ( io ne ho utilizzato metà)

1 spicchio di aglio

1 tazza di salsa di pomodoro con poco peperoncino

Farina bianca

Olio extravergine del Garda

Sale

Pepe

Origano

160 gr di spaghetti

Tolgo la pelle ai due filetti di CoregoneLi taglio a pezzettiElimino la crosta al pane e lo taglio a pezzetti Inserisco il pesce e il pane in un mixer Riduco in poltigliaVerso il composto ottenuto in una ciotola e unisco il formaggio grattugiato, il prezzemolo, sale, pepeIn una ciotola rompo l”uovo e lo batto leggermenteNe unisco metà al composto Amalgamo bene e lascio riposare 10 minuti deve risultare un composto abbastanza sodo Formo tante piccole polpettine grandi come una grossa ciliegiaLe preparo tutte quindi le passo nella farinaLe preparo tutteIn una larga padella scaldo abbondante olio, uno spicchio di aglio e aggiungo le polpettine e le lascio rosolareQuando iniziano a dorare unisco la salsa di pomodoro, io avevo del sugo di pomodoro al quale avevo aggiunto del peperoncino, diluisco con un bicchiere di acqua, regolo di sale e porto a cottura con il coperchio ci vorranno una decina di minuti, elimino l”aglioCuocio al dente gli spaghetti Quando gli spaghetti sono cotti li aggiungo al sugo caldo, li lascio mantecare alcuni minuti mescolando delicatamente per non rompere le polpettine, se serve unite qualche cucchiaio di acqua di cottura della pastaImpiatto aggiungendo un pizzico di origano e un filo di olio extravergine

Pubblicità