Queste crespelle dal gusto molto particolare si prestano ad essere farcite in vari modi, qui trovate la ricetta della base, io ho voluto fare le crespelle quadrate per provare un fantastico padellino che ho comperato ma potete farle tranquillamente come le classiche rotonde un po’ più grandi ne verranno 12
La ricetta che vi darò prossimamente sarà
CRESPELLE CON BROCCOLETTI E FONTINA”, una ricetta che é piaciuta molto il gusto poi ricorda quello dei pizzoccheri valtellinesi, vi consiglio di provarle
INGREDIENTI PER 21 CRESPELLE QUADRATE
2 uova
180 gr di farina di grano saraceno
100 gr di farina 00
250 ml di acqua
250 ml di latte intero
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaio di olio extravergine
Burro per ungere il pentolino
In una ciotola mescolo le 2 farine e il sale
In una ciotola mescolo il latte e l’acqua
Unisco le 2 uova intere
Il cucchiaio di olio
Li miscelo per bene con una forchetta
Aggiungo i liquidi alle farine
Miscelo bene con una frusta per eliminare eventuali grumi
Lascio riposare la pastella per una mezz’ora poi scaldo un pentolino antiaderente lo ungo di burro e verso un mestolino di impasto e lascio rapprendere
Poi la giro dall’altro lato lascio un paio di minuti e tolgo dal fuoco, lascio raffreddare tutte le crespelle
Se le utilizzate subito farcitele a piacere oppure le conservate in un piatto coprendole con una pellicola si conservano in frigorifero per 2 o 3 giorni, oppure potete congelarle