TORTIGLIONI PASTICCIATI CON WÜRSTEL

Voglia di lasagne ma non avete voglia di preparare la sfoglia o non avete in casa quella pronta, nessun problema la pasta di sicuro in casa c’è sempre, sciogliete un formato di pasta grossa, tortiglioni, penne, maccheroni, fusilli ecc…..Potete prepararla in anticipo, 100 gr di pasta a testa sono abbondanti ma la preparo come piatto unico, anche perché tutti fanno sempre il bis!😋

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

400 gr di tortiglioni o pasta grossa

SUGO

3 würstel grandi

1 cipolla bianca grande

1 cipolla rossa di Tropea grande

1 barattolo di salsa di pomodoro

Sale

Peperoncino in polvere o sott”olio

Olio extravergine d’oliva

BESCIAMELLA

50 gr di farina 00

50 gr di burro

600 ml di latte intero

Sale

Pepe

Noce moscata

FINITURA

Burro

Parmigiano grattugiato

Affetto a rondelle i würstel Pulisco le cipolle e le affetto sottilmenteIn una padella verso 4/5 cucchiai di olio, lo scaldo e verso le cipolleLe lascio rosolare e aggiungo del peperoncino, decidete voi la quantità e la qualità del peperoncino, dipende dal vostro gusto

Lascio appassire per 5 minuti poi aggiungo i würstel La salsa di pomodoroPorto a cottura al minimo per circa 15/20 minuti, il sugo é pronto , regolo di salePreparo la besciamella nella maniera classica cioè sciolgo il burro in un pentolino, verso tutta la farina e formo il roux, aggiungo il latte stemperando bene per evitare grumi, regolo di sale, pepe, noce moscata e lascio sobbollire per una decina di minuti sempre mescolando , deve risultare una crema liscia e vellutata ma morbida A questo punto la verso nel sugoIntanto ho cotto la pasta in acqua e sale togliendola molto al dente, la scolo e la metto ad asciugare su un canovaccioMetto nuovamente la pasta nella padella e aggiungo il sugo di würstel e besciamella alternandoliMescolo bene per far aderire e penetrare il sugo nella pasta, prendo una teglia e la rivesto di carta forno, verso la pasta Cospargo con abbondante parmigiano grattugiato e distribuisco abbondanti fiocchetti di burro, Inforno a 180 gradi per circa 20 minuti, la pasta deve risultare dorata con una bella crosticina croccante in superficie

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...