STRACCETTI DI PASTA FRESCA CON CIPOLLA E ZAFFERANO

Un primo piatto semplice ma dal gusto intenso, questo sugo di una semplicità disarmante prende valore con la pasta fatta in casa, se però non avete voglia o tempo potete provarlo con una comune pasta ma sempre di qualità, ma fare la pasta é comunque semplice, io lo trovo un ottimo anti stress

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

PASTA

200 GR DI FARINA 00

2 UOVA

SALE

SUGO

200 GR DI CIPOLLA

3O GR DI BURRO

200 GR DI PANNA DA CUCINA

200 GR DI LATTE

2 BUSTINE DI ZAFFERANO

SALE

PEPE

TIMO

PARMIGIANO GRATTUGIATO

Sul piano di lavoro verso la farina, formo un incavo e rompo le uova e aggiungo un pizzico di saleMescolo con la forchettaIncorporo la farina e inizio ad impastare con le maniContinuo a lavorare finché diventa un impasto liscio ed elasticoFormo una palla, la avvolgo nella pellicola e lascio riposare per 30 minutiTiro la sfoglia con la macchinetta o se avete voglia con il matterello, stringo man mano i rulli , deve risultare una sfoglia sottile ma non troppoCon il coltello divido la pasta in losanghe irregolariLe dispongo ad asciugare su un canovaccioSUGO

Pulisco la cipolla, la taglio a pezzi e la inserisco in un mixerLa tritoLa verso in una larga padella che poi contenga la pasta e aggiungo il burro, lascio 5 minuti, deve ammorbidire Aggiungo il latte e cuocio ancora 5 minuti a fiamma bassaIn una ciotola mescolo la panna con lo zafferanoLa aggiungo alla cipolla, regolo di sale e pepe, deve risulte una salsa semiliquidaAggiungo il timo sfogliato e cuocio altri 5 minuti a fiamma bassaPorto a bollore l’acqua salata e aggiungo la pasta che si cuocerà in pochissimi minutiLa scolo e la verso nel sugoAggiungo del parmigiano e amalgamo delicatamente

,

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...