Un piatto fantastico che vi darà grande soddisfazione, dei tagliolini già buoni al naturale con olio extravergine e parmigiano, arricchiti poi da verdure croccanti e dalla pancetta avranno una marcia in più e faranno la differenza
Qui trovate la ricetta del sugo, ho suddiviso la ricetta in 2 post altrimenti diventava troppo lunga
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
TAGLIOLINI CON CAROTE E CURCUMA (vedi ricetta sul blog)( dose per 4 persone)
SUGO ALLE VERDURE
2 CAROTE
1 ZUCCHINA
1 PORRO
1 SPICCHIO DI AGLIO
10 POMODORINI DATTERINI
2 CUCCHIAI DI OLIVE TAGGIASCHE
OLIO EXTRAVERGINE
TIMO
SALE
PEPE
6 FETTINE DI PANCETTA TESA
PARMIGIANO GRATTUGIATOLavo e pulisco le verdure e le taglio a piccoli cubetti
In una larga padella verso abbondante olio extravergine e lo spicchio di aglio e lascio rosolare quindi aggiungo le verdure
Le cuocio velocemente a fiamma vivace quindi regolo di sale e pepe, devono rimanere croccanti
Due minuti prima di spegnere aggiungo i pomodorini cubettati ed elimino l’aglio
Spengo il fuoco e aggiungo le olive taggiasche tagliate a metà e il timo sfogliato
Scaldo una padella e dispongo le fettine di pancetta lasciandole colorire
Quando sono dorare le tolgo dalla padella e le asciugo su carta assorbente eliminando il grasso in eccesso
Taglio la pancetta a striscioline e la tengo in caldo, faccio lessare i taglioni in acqua salata, sono pronti in un minuto, tutti gli elementi sono pronti basta assemblare il piatto
Scolo i tagliolini e li trasferisco nella padella con le verdure aggiungendo un paio di mestolini di acqua di cottura della pasta, rigiro delicatamente
Aggiungo un filo di olio e impiatto facendo un nido di tagliolini al centro del piatto, spolverizzo con il parmigiano e distribuisco la pancetta che darà sapidità alla preparazione, decoro con un rametto di timo