Questi gnocchi sono veramente light, senza uova, gustosi e semplicissimi arricchiti da un sugo piccantino che li rende deliziosi, potete sostituire la farina di grano saraceno con quella integrale, l’importante che le farine siano macinate fini , altrimenti la macinatura troppo grossa darebbe fastidio sotto i denti
INGREDIENTI PER 2 PERSONE
GNOCCHI
250 GR DI RICOTTA
80 GR DI FARINA DI GRANO SARACENO MACINATA FINE (O INTEGRALE)
NOCE MOSCATA
SALE
In una ciotola verso la ricotta eliminando eventuale liquido, grattugio la noce moscataRegolo di sale
Verso la farina poca per volta mescolando
Mescolando vi renderete conto della consistenza, deve risultare un composto lavorabile con le mani ma non duro, dipenderà dalla consistenza della ricotta, dovete riuscire a formare i classici rotoli dei gnocchi, aggiungendo della farina sulla spianatoia, lavorate il meno possibile
Taglio i gnocchetti, più veloci di così !
SUGO
1 SCATOLETTA DI PASSATA DI POMODORO
1 SPICCHIO DI AGLIO
PEPERONCINO
OLIO EXTRAVERGINE
SALE
BASILICO
PARMIGIANO GRATTUGIATO
6 FETTINE DI SPECK PER LA GUARNIZIONE
In un pentolino verso l’olio extravergine, lo spicchio di aglio e un cucchiaino di peperoncino, decidete voi più o meno piccanteAggiungo la passata di pomodoro e il sale
Lascio cuocere per una decina di minuti poi aggiungo alcune foglie di basilico spezzettate e lascio riposare
Taglio alcune fettine di speck e le taglio a listarelle
Le metto in un padellino con un cucchiaio di olio e lascio soffriggere, devono dorare
Porto a bollore una pentola con acqua salata e verso gli gnocchi, appena vengono a galla con delicatezza e un mestolo forato li tolgo e li verso in una padella dove ho versato del sugo
Aggiungo ancora del sugo e un mestolino di acqua di cottura, muovo delicatamente la padella, sono comunque delicati, una spolverata di parmigiano grattugiato
Serviteli terminando con un filo di olio