PANCARRÈ AL CAFFÈ

Un pane molto particolare, soffice e profumatissimo, neutro quindi lo potete gustare a colazione con marmellata o crema al cioccolato, ma ottimo con formaggi e salumi, una vera soddisfazione vederlo crescere, e sentire il profumo per tutta la stanza

INGREDIENTI

750 GR DI FARINA MANITOBA

4,5 GR DI LIEVITO DI BIRRA SECCO O 15 FRESCO

45 GR DI BURRO

15 GR DI SALE

1 CUCCHIAIO DI MIELE

150 GR DI CAFFÈ FORTE

200 ML DI ACQUA

4 CUCCHIAINI DI CAFFÈ IN POLVERE

1 UOVO PER LA SUPERFICIE

Nel cestello della planetaria ma potete farlo anche a mano, verso la farina, il lievito, il caffè in polvere

Mescolo il caffè con metà acqua, il resto la tengo da parte

Aggiungo il miele e mescolo per scioglierlo

Verso pian piano il caffè ed inizio ad impastare con il gancio

Unisco il sale

Aggiungo l’acqua che avevo tenuto da parte

Se l’impasto vi sembra slegato potete aggiungere ancora un po’ di acqua poca per volta, quando inizia ad incordarsi, aggiungo il burro morbido un pezzettino per volta, aggiungendolo quando il precedente é stato assorbito

Lascio lavorare, deve risultare un impasto morbido ma non appiccicoso, lo tolgo dall’impastatrice e lo metto sul piano di lavoro, impasto con le mani poi formo una palla

La metto in una grande ciotola, copro con la pellicola e lascio lievitare in forno spento con la luce accesa per 2 ore

Trascorse le 2 ore l”impasto deve più che raddoppiare

Lo tolgo dalla ciotola e lo rovescio sul pano di lavoro, e schiaccio leggermente

Piego l”impasto portando un lato al centro

Poi chiudo dall”altro lato e formo un rotolo regolare, ho rivestito uno stampo da plumcake con carta forno

Appoggio il rotolo nello stampo tenendo la chiusura sul fondoe copro con pellicola, metto nuovamente a lievitare in forno spento con la luce accesa per almeno 1 ora

L’impasto deve raddoppiare, batto con una forchetta l”uovo intero e spennello delicatamente tutta la superficie

Inforno a 180 gradi per 50 minuti, se si colorisce troppo, copritelo co la carta stagnola e finite la cottura

Bellissimo, gonfio e dorato, lo lascio raffreddare poi lo tolgo dallo stampo e lo affetto

Si conserva parecchi giorni io lo avvolgo in carta forno e poi in un sacchetto di carta, tostato é buonissimo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...