
Questo dolce tipico tedesco é ricco di frutta secca, con un cuore di marzapane, si conserva a lungo addirittura viene preparato un mese prima, ma a casa mia credo proprio finirà prima, anche se assaggiato dopo 3 giorni era ancora più buono, il marzapane si trova nei supermercati, io l’ho preparato da sola é davvero semplice, sul blog troverete anche la ricetta
INGREDIENTI
500 GR DI FARINA 00
120 GR DI BURRO
120 GR DI ZUCCERO
120 ML DI LATTE
1 CUCCHIAIO DI MIELE
2 CUCCHIAI DI RUM
1 UOVO
3 GR DI LIEVITO DI BIRRA SECCO O 10 GR FRESCO
5 GR DI ZENZERO FRESCO GRATTUGIATO
MEZZO CUCCHIAINO DI CARDAMOMO , IO HO MESSO LA CANNELLA
1 LIMONE LA BUCCIA GRATTUGIATA
100 GR DI MANDORLE
100 GR DI UVETTA
50 GR DI CANDITI (ARANCE E LIMONE O CEDRO)
150 GR DI MARZAPANE
PER LA FINITURA
BURRO FUSO
ZUCCHERO A VELO
MARZAPANE
Il marzapane si ottiene montando leggermente l’albume, poco non a neve, aggiungendo la farina di mandorle e lo zucchero a velo e frullando fino ad ottenere una un impasto liscio ed omogeneo, formo un rotolo e lo metto in frigorifero, se non avete la farina di mandorle, frullate le mandorle ben fredde meglio congelate, riducendole in una polvere fine
125 GR DI FARINA DI MANDORLE
125 GR DI ZUCCHERO A VELO
1 ALBUME
6 GOCCE DU ESSENZA DI MANDORLE
Metto in ammollo l”uvetta con il rum e la lascio macerare

Nella ciotola dell’ impastatrice, ma potete farlo a mano, verso la farina e lo zucchero

Aggiungo il latte

Aggiungo il miele, il lievito

L’uovo

Un cucchiaino di cannella e il burro che avevo precedentemente fuso

Inserisco la buccia di limone grattugiata e lo zenzero

Lavoro con la foglia finché diventa omogeneo, aggiungo le mandorle e l’uvetta ammollata e strizzata

Verso i canditi a cubetti e lavoro ancora per pochi minuti

Tolgo dall’impastatrice e verso l’impasto sul piano di lavoro, impasto con le mani un attimo e formo una palla che metto in una ciotola coperta con pellicola e la lascio lievitare in forno spento con la luce accesa per 1 ora, si gonfierà ma non moltissimo

Trascorso il tempo lo appoggio sul piano di lavoro sopra un foglio di carta forno , lo sgonfio appiattendolo e formo un disco

Prendo il marzapane, formo un rotolino della lunghezza del disco e lo appoggio al centro

Chiudoo prima il lato destro poi il sinistro

Lo sigillo bene ai lati e lo lascio lievitare ancora 1 ora

Trascorso il tempo preriscaldo il forno a 160 gradi e cuocio in forno per 40 minuti, io ho utilizzato il ventilato, come esce dal forno lo spennello subito ancora caldo con il burro fuso

Spolverizzo con abbondante zucchero a velo

Buono, profumato con un cuore goloso, io lo conservo in un sacchetto per alimenti

Ottimo accompagnato con un vino dolce, dopo qualche giorno é ancora più buono