STRUDEL DI SFOGLIA CON LONZA PORRI FUNGHI PANCETTA E MELE CARAMELLATE

Un ottimo secondo, scenografico per le feste e non solo, vi farà fare un figurone, le mele con la carne di maiale sono un fantastico abbinamento, se avete altra pasta sfoglia potete decorare anche la superficie ritagliando delle foglie e formando delle roselline o delle foglie

INGREDIENTI PER4 PERSONE

1 ROTOLO DI SFOGLIA RETTANGOLARE

8 FETTINE DI LONZA DI MAIALE

2 PORRI

80 GR DI PANCETTA A CUBETTI

400 GR DI FUNGHI CHAMPIGNON

OLIO EXTRAVERGINE

SALE

PEPE

POCO LATTE

SEMI DI SESAMO

Taglio i funghi dopo averli puliti accuratamente e li verso in padella con un goccio di olio

Li porto a cottura, solo alla fine aggiungo sale e pepe poi li tengo da parte

Taglio i porri dopo averli lavati

In una padella verso un goccio di olio, lo scaldo aggiungo i porri e la pancetta e cuocio finché il porro é morbido

Nel frattempo taglio a striscioline le fettine di lonza

Le aggiungo ai porri

Cuocio velocemente a fiamma alta, pochi minuti, non devono stracuocere, unisco un pizzico di sale e pepe, aggiungo i funghi che avevo tenuto da parte, deve rimanere un composto asciutto

Lascio raffreddare, quindi srotolo la sfoglia

Distribuisco il ripieno lasciando liberi i bordi, se resta del liquido sul fondo lasciatelo da parte

Inumidisco i bordi e arrotolo formando lo strudel e sigillo bene i lati, tenendo la chiusura sul fondo, spennello con poco latte e cospargo di semi di sesamo, pratico alcuni tagli in superficie e lo trasferisco sulla placca del forno

Cuocio a 180 gradi per circa 35 minuti deve diventare dorato

Potete accompagnarlo con patate o le verdure che preferite, ma con le mele caramellate diventa super

Per preparare le mele é molto semplice, in una padella antiaderente metto 3 cucchiai di zucchero di canna e una noce di burro, lo sciolgo e quando inizia a caramellare aggiungo 2 mele lavate accuratamente, tagliate a fette piuttosto spesse e lasciando la buccia

Le lascio caramellare per 5 minuti poi sfumo con mezzo bicchiere di Marsala, lascio ridurre, devono cuocere ma non diventare mollicce ma ancora croccanti

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...