STUFATO DI MANZO AL VINO ROSSO CON VERDURE

Un ottimo secondo piatto ricco e profumato, con la lunga cottura la carne risulterà morbidissima, si taglierà con la forchetta, io lo preparo il giorno prima, lo ricopro con la salsa e lo lascio insaporire, il giorno seguente basterà riscaldarlo, facilitandovi anche il lavoro se avete ospiti. Potete accompagnarlo con una morbida polenta, con puré o un contorno che preferite, mi raccomando sciogliete un ottimo vino corposo, alcuni mettono a marinare la carne il giorno prima con tutti gli aromi, io preferisco aggiungere il vino solo in cottura

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

1 KG DI POLPA DI MANZO

1 CAROTA GRANDE

1 CIPOLLA GRANDE

2 COSTE DI SEDANO

1 FOGLIA DI ALLORO

1 RAMETTO DI ROSMARINO

2 RAMETTI DI TIMO

3 CHIODI DI GAROFANO

3 BACCHE DI GINEPRO

1 SPICCHIO DI AGLIO

2 BICCHIERI DI BARBERA O UN VINO CORPOSO CHE PREFERITE

4 BICCHIERI DI BRODO DI CARNE

OLIO EXTRAVERGINE

SALE

PEPE

Lego il pezzo di carne

Taglio le verdure a pezzi piuttosto grandi

In una padella verso abbondante olio, aggiungo uno spicchio di aglio, scaldo poi aggiungo la carne

Rosolo a fiamma vivace, sigillo bene su tutti i lati poi aggiungo le verdure e gli aromi che ho legato con uno spago e formo un mazzetto aromatico

Aggiungo sale e pepe, verso il vino e lascio evaporare

Aggiungo il brodo caldo, il liquido deve essere abbondante perché avrà una cottura molto lunga, in caso di bisogno aggiungete altro brodo

Copro con un coperchio, abbasso la temperatura e lascio cuocere dolcemente per circa due ore e mezzo o anche 3, pungo la carne deve risultare morbidissima, la tolgo dal sugo, la lascio raffreddare e tolgo gli spaghi

Affetto sottilmente la carne

Con un mixer ad immersione frullo le verdure, le passo attraverso un passino

Verso la salsa in un pentolino, deve essere un sugo piuttosto cremoso, se non lo fosse potete addensarla con una noce di burro e un cucchiaio di farina e portare a bollore, cospargo la carne che ho disposto in una pirofila

Se non lo consumate subito copritelo con pellicola e conservatelo in frigorifero, lo riscalderete sul gas o a microonde

Pubblicità