CANEDERLI DI SPINACI CON FONDUTA DI GRANA PADANO

Piatto povero della tradizione, tipico della cucina tirolese, arricchito con una fonduta al grana ma potete prepararli in brodo

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

300 GR DI SPINACI IN FOGLIA FRESCHI

1 SCALOGNO

1 SPICCHIO DI AGLIO

20 GR DI BURRO

200 GR DI PANE RAFFERMO

50 GR DI GRANA PADANO

20 GR DI FARINA 00

1 UOVO

SALE

PEPE

FONDUTA

100 GR DI PANNA DA CUCINA

100 ML DI LATTE

50 GR DI GRANA PADANO

Ho cotto gli spinaci freschi in una padella con olio extravergine, uno spicchio di aglio, uno scalogno tritato, li ho fatti appassire, poi ho aggiunto il burro, sale e pepe, si cuociono per pochi minuti, asciugandoli bene, non aggiungete acqua, la rilasciano naturalmente, li trito finemente

Taglio il pane a cubetti molto piccoli, aggiungo la farina

Aggiungo il grana macinato

Verso gli spinaci tritati e l’uovo leggermente battuto

Aggiungo sale e pepe e mescolo bene, lascio riposare per almeno mezz’ora, il pane si deve inumidire e diventare malleabile

Io per avere un impasto omogeneo ho utilizzato un attimo il mixer ad immersione, poi lavoro con le mani, io non ho dovuto aggiungere liquido, se dovesse essere slegato, potete aggiungere un goccio di latte o acqua

Mi inumidisco le mani e formo tante palline 14

Preparo la fonduta, ho messo in un pentolino con acqua a bollire, ho appoggiato una ciotola dove ho messo la panna, il latte e il grana macinato e ho cotto a bagnomaria

Devo ottenere una crema liscia e molto fluida

Porto a bollore una pentola con acqua salata, immergo i canederli e li lascio cuocere per circa 10 minuti

Metto in un piatto fondo un po’ di fonduta calda, scolo i canederli, li nappo nuovamente con la fonduta, aggiungo del parmigiano e una macinata di pepe

Pubblicità