TORTA DI MELE VEGANA SENZA UOVA, LATTOSIO E SENZA GLUTINE

Non sono vegana, ma mi é stata fatta la richiesta di una torta vegana e senza glutine, nonostante tutti questi “senza” devo dire che é buona, per insaporirla ulteriormente ho aggiunto della marmellata di limoni che ho preparato con i limoni delle mie piante e il gusto agrumato é davvero buono se la volete senza zucchero potete utilizzare l’eritritolo che é un polialcol naturalmente presente nella frutta e nei cibi fermentati, é utilizzato con successo come dolcificante naturale in quanto ha 0 calorie e un ottimo sapore, privo di retrogusto, facilmente reperibile online|

INGREDIENTI TORTIERA QUADRATA 20 x 20

2 MELE A PIACERE

180 GR DI FARINA DI RISO

50 GR DI AMIDO DI MAIS

50 GR DI OLIO DI SEMI (MAIS O GIRASOLE)

200 GR DI LATTE VEGETALE (DI MANDORLE, RISO O SOIA)

75 GR DI ZUCCHERO DI CANNA (O ERITRITOLO)

8 GR DI LIEVITO PER DOLCI (1/2 BUSTINA)

ESTRATTO DI VANIGLIA

3 CUCCHIAI MARMELLATA DI LIMONI O ARANCE

In una ciotola verso la farina di riso, l’amido di mais, lo zucchero e setaccio il lievito

Aggiungo un cucchiaino di estratto di vaniglia e l’olio di semi

Verso il latte di mandorle e mescolo con una frustìni

Deve risultare un composto cremoso piuttosto fluido, aggiungo un cucchiaio colmo di marmellata, la mia ha i pezzetti di buccia molto piacevoli alla masticazione

Sbuccio 1mela e la taglio a cubetti e la aggiungo al composto, mescolo

Ungo una teglia quadrata antiaderente e verso il composto, sbuccio la seconda mela e la taglio a fettine sottili e ricopro tutta la superficie

Sciolgo un paio di cucchiai di marmellata di limoni a microonde con un cucchiaio di acqua e spennello la torta

Inforno a 180 gradi per circa 35 minuti, io ho utilizzato il ventilato, fate la prova stecchino, deve uscire pulito, la lascio raffreddare, poi la tolgo dalla tortiera e la taglio a quadretti, servita tiepida é ancora più buona

Profumata, saporita e morbida

Pubblicità