GUANCETTE DI MAIALE CON SALSA DI CIPOLLE

Un secondo piatto veramente buono, e dal profumo molto invitante, un taglio di carne poco utilizzato, ma vi assicuro vi stupirà, rispettate i tempi di cottura, almeno 2 ore a cottura dolce, il risultato sarà una carne tenerissima che si sfalda con la forchetta, io ho calcolato 2 guancette a persona perché erano piuttosto piccole, buone anche le guance di manzo, accompagnate con puré o con una fumante polenta

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

4 GUANCETTE DI MAIALE

1 CAROTA

1 GAMBO DI SEDANO

1 SPICCHIO DI AGLIO

1 CIPOLLA GRANDE

2 RAMETTI DI ROSMARINO

1 FOGLIA DI ALLORO

2 CHIODI DI GAROFANO

1 BICCHIERE DI VINO BIANCO

OLIO EXTRAVERGINE

SALE

PEPE

Con un mixer trito la carota e il sedano, le metto in una padella con lo spicchio di aglio intero e abbondante olio extravergine e lascio soffriggere

Pulisco bene le guancette da eventuali cartilagini, preparo rosmarino alloro e 2 chiodi dì garofano

Le appoggio nel soffritto con gli aromi, lascio rosolare per bene da ambo i lati

Taglio una grossa cipolla a fettine sottili

Le aggiungo in padella con sale e pepe macinato

Sfumo con un bicchiere di vino bianco e lascio evaporare

Copro e lascio cuocere dolcemente per almeno 2 ore, io le ho girate a metà cottura, non ho avuto bisogno di aggiungere liquido, si forma naturalmente, se però vedete che si asciugano, aggiungete poco brodo o poca acqua, devono diventare tenerissime potrebbero servire anche 2 ore e mezzo

Ho lasciato il sughetto rustico se volete potete frullarlo con un mixer, se non fosse abbastanza denso potete sciogliere un cucchiaino di amido di mais o farina e addensarlo

Io le ho accompagnate con un purê di patate

Pubblicità

STRUDEL DI SFOGLIA CON LONZA PORRI FUNGHI PANCETTA E MELE CARAMELLATE

Un ottimo secondo, scenografico per le feste e non solo, vi farà fare un figurone, le mele con la carne di maiale sono un fantastico abbinamento, se avete altra pasta sfoglia potete decorare anche la superficie ritagliando delle foglie e formando delle roselline o delle foglie

INGREDIENTI PER4 PERSONE

1 ROTOLO DI SFOGLIA RETTANGOLARE

8 FETTINE DI LONZA DI MAIALE

2 PORRI

80 GR DI PANCETTA A CUBETTI

400 GR DI FUNGHI CHAMPIGNON

OLIO EXTRAVERGINE

SALE

PEPE

POCO LATTE

SEMI DI SESAMO

Taglio i funghi dopo averli puliti accuratamente e li verso in padella con un goccio di olio

Li porto a cottura, solo alla fine aggiungo sale e pepe poi li tengo da parte

Taglio i porri dopo averli lavati

In una padella verso un goccio di olio, lo scaldo aggiungo i porri e la pancetta e cuocio finché il porro é morbido

Nel frattempo taglio a striscioline le fettine di lonza

Le aggiungo ai porri

Cuocio velocemente a fiamma alta, pochi minuti, non devono stracuocere, unisco un pizzico di sale e pepe, aggiungo i funghi che avevo tenuto da parte, deve rimanere un composto asciutto

Lascio raffreddare, quindi srotolo la sfoglia

Distribuisco il ripieno lasciando liberi i bordi, se resta del liquido sul fondo lasciatelo da parte

Inumidisco i bordi e arrotolo formando lo strudel e sigillo bene i lati, tenendo la chiusura sul fondo, spennello con poco latte e cospargo di semi di sesamo, pratico alcuni tagli in superficie e lo trasferisco sulla placca del forno

Cuocio a 180 gradi per circa 35 minuti deve diventare dorato

Potete accompagnarlo con patate o le verdure che preferite, ma con le mele caramellate diventa super

Per preparare le mele é molto semplice, in una padella antiaderente metto 3 cucchiai di zucchero di canna e una noce di burro, lo sciolgo e quando inizia a caramellare aggiungo 2 mele lavate accuratamente, tagliate a fette piuttosto spesse e lasciando la buccia

Le lascio caramellare per 5 minuti poi sfumo con mezzo bicchiere di Marsala, lascio ridurre, devono cuocere ma non diventare mollicce ma ancora croccanti

INVOLTINI DI LONZA AL FORNO CON PROSCIUTTO FORMAGGIO PANURE AROMATICA E PATATE AL FORNO

Un secondo piatto goloso, saporito, facile da preparare, morbido e filante, potete inserire il formaggio che preferite

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

8 FETTINE DI LONZA DI MAIALE SOTTILISSIME

8 FETTINE DI PROSCIUTTO COTTO

8 FETTINE DI FORMAGGIO, FORMAGELLA DI TREMOSINE

10 CUCCHIAI DI PANE GRATTUGIATO

5 CUCCHIAI DI FORMAGGIO GRATTUGIATO

PREZZEMOLO TRITATO

AGLIO TRITATO

SALE

PEPE

OLIO EXTRAVERGINE

PATATE

Stendo le fettine di lonza che devono essere sottili, le copro con un foglio di pellicola e le batto ulteriormente

Aggiungo un pizzico di prezzemolo tritato, sale

Aggiungo pepe

Dispongo una fettina di prosciutto cotto

Il formaggio tagliato sottilmente

Arrotolo

In un piatto verso il pane grattugiato, il prezzemolo, l’aglio, il formaggio grattugiato, sale e pepe e mescolo

Cospargo gli involtini con olio extravergine

Avvolgo gli involtini nella panure su tutti i lati

Li preparo tutti

Infilo gli spiedini in stecchi di legno tenendo le chiusure all’ interno, appoggio in una teglia coperta di carta forno e unta di olio

Sbuccio 4 patate, le taglio a pezzetti, io le ho passate in forno a microonde con un goccio di acqua per 5 minuti, oppure sbollentatele in acqua in ebollizione, le dispongo nella teglia aggiungo del sale, pepe e irroro tutto con l”olio extravergine

Inforno a 180 gradi per 35 minuti

Buonissimi!!!

FILETTO DI MANZO CON I FUNGHI

Un ottimo secondo ricco e saporito, ottimo anche con medaglioni di filetto di maiale,

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

4 MEDAGLIONI DI MANZO

300 GR DI FUNGHI CHAMPIGNON

200 ML DI PANNA DA CUCINA

MEZZO BICCHIERE DI VINO BIANCO

1 SPICCHIO DI AGLIO

OLIO EXTRAVERGINE

SALE

PEPE

PREZZEMOLO

Pulisco i funghi, elimino il fondo terroso e li lavo velocemente asciugandoli bene con carta assorbente

Li taglio a fettine

In una padella verso dell’olio e l’aglio tritato finemente

Verso i funghi e li cuocio a fiamma alta, sfumo con mezzo bicchiere di vino bianco e lascio evaporare

Aggiungo sale e pepe e cuocio per una decina di minuti poi li tengo da parte

Li metto in una ciotola

Lego i filetti con uno spago da cucina per mantenere la forma

Nella stessa padella aggiungo un goccio di olio, lo scaldo e metto i filetti, li lascio cuocere 3/4 minuti prima da un lato

Poi li giro e cuocio dall’altro lato, io li preferisco al sangue, se li volete più cotti prolungate leggermente la cottura, ma non troppo, rischiate di rovinarli, un filetto troppo cotto diventa stopposo

Aggiungo sale e pepe

Li tolgo un attimo dalla padella e li tengo in caldo e nella stessa padella aggiungo la panna e i funghi cotti , amalgamo bene e lascio restringere la salsa per qualche minuto, aggiungo il prezzemolo tritato

Aggiungo il filetto, lascio insaporire alcuni minuti

Tolgo gli spaghi e impiatto i filetti irrorati con la salsa ai funghi

LONZA DI MAIALE CON CREMA DI SCALOGNI

Un secondo gustoso e saporito, io lo preparo in anticipo così si insaporisce bene, ottimo con la polenta oppure con patate al forno

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

1 kG DI LONZA DI MAIALE

16 SCALOGNI

2 RAMETTI DI ROSMARINO

1/2 BICCHIERE DI VINO BIANCO

1 BICCHIERE DI BRODO DI CARNE

1 CUCCHIAIO DI FECOLA DI PATATE

1 SPICCHIO DI AGLIO

1 NOCE DI BURRO

SALE

PEPE

Lego il pezzo di carne aggiungendo 2 rametti di rosmarino

Lo metto in padella con abbondante olio e uno spicchio di aglio tritato finemente, faccio rosolare sigillando bene tutti i lati, aggiungo sale e pepe

Sfumo con il vino bianco

Lascio evaporare, aggiungo 10 scalogni che ho sbucciato

Unisco il brodo

Copro e lascio cuocere per circa 40 minuti, se avete un termometro, al cuore deve essere 62/65 gradi

Lascio raffreddare tolgo gli spaghi, elimino il rosmarino, affetto sottilmente la carne

Con un frullatore ad immersione frullo il sugo con gli scalogni e aggiungo un cucchiaio di amido di mais

Riporto sul fuoco e lascio addensare, aggiungo anche 1 noce di burro

Dispongo un po’ di sugo sul fondo di una pirofila, aggiungo le fettine di carne

Ricopro con il restante sugo

Ho saltato in un pentolino con un goccio di olio gli scalogni rimasti tagliati a fettine, aggiungo sale e pepe e porto a cottura

Li distribuisco sulla carne

PATATE RIPIENE AL FORNO

Buone, saporite economiche, può essere considerata una ricetta di riciclo, le patate ci sono sempre in casa, magari sciogliete quelle con buccia sottile e che non abbiano imperfezioni, perché si mangia anche la buccia se non avete la mozzarella potete mettere una caciotta o una provola o fontina, io avevo del sugo avanzato

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

2 PATATE GRANDI

SUGO DI SALSICCIA E FUNGHI OPPURE 2 SALSICCE

1 MOZZARELLA

2 CUCCHIAI COLMI DI PARMIGIANO O GRANA PADANO GRATTUGIATO

PANE GRATTUGIATO

SALE

PEPE

OLIO EXTRAVERGINE

Lavo benissimo le patate e le cuocio a vapore oppure lessate nella maniera classica

Le taglio a metà

Le scavo con un cucchiaio senza romperle e raccolgo la polpa in una ciotola

Aggiungo il sugo alle patate, oppure se avete solo le salsicce le saltate in padella sbriciolate e poi le aggiungete, ma potete mettere cubetti di prosciutto, speck, questi senza cuocerli

Aggiungo la mozzarella bella asciutta a cubetti o il formaggio che preferite

Unisco 2 cucchiai colmi di formaggio grattugiato, mescolo bene, l’impasto deve essere piuttosto sodo, altrimenti aggiungo ancora un cucchiaio di formaggio, aggiungo il sale

Riempio le patate belle colme

Le spolverizzo con del pane grattugiato, una macinata di pepe

Verso un filo di olio extravergine

Inforno a 200 gradi per 15/20 minuti fino a doratura

Potete servirle con altre verdure cavolfiori ad esempio come ho fatto io e la cena é pronta

SPEZZATINO DI MANZO CON PISELLI

Ottimi questi spezzatini, con un sugo denso e saporito, ottimi serviti con polenta o puré di patate

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

1 KG DI CARNE DI MANZO PER SPEZZATINO

1 CAROTA

1 COSTA DI SEDANO

1 CIPOLLA

3 CUCCHIAI DI CONCENTRATO DI POMODORO

1 BICCHIERE DI VINO BIANCO

FARINA 00 QB

500 GR DI PISELLI SURGELATI

BRODO DI CARNE

OLIO EXTRAVERGINE

SALE

PEPE

Preparo con un mixer un trito con sedano, carota e cipolla

Infarino i pezzetti di carne

In una padella verso abbondante olio extravergine e quando é caldo aggiungo la carne sigillandola bene da tutti i lati

Sfumo con il vino bianco

Quando é evaporato aggiungo il trito di verdure

Mescolo, regolo di sale e pepe

Aggiungo il concentrato di pomodoro

Verso il brodo caldo in modo da coprire gli spezzatini

Copro e lascio cuocere per circa 1 ora e mezxa a fuoco lento mescolando di tanto in tanto e aggiungendo brodo se dovesse asciugare

Trascorso il tempo aggiungo i piselli, intanto il sugo si é ridotto ma resta comunque abbondante e denso, lascio cuocere una decina di minuti, assaggio per controllare la cottura e il sale e pepe

OSSIBUCHI DI VITELLO CON RISOTTO ALLA MILANESE

Un piatto della tradizione lombarda, ricco di sapore e di sostanza, può essere servito anche con polenta o un buon puré di patate

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

2 OSSI BUCHI DI VITELLO

1 CAROTA

1 PEZZETTO DI SEDANO

1/2 CIPOLLA

3 CUCCHIAI DI CONCENTRATO DI POMODORO

BRODO DI CARNE

1/2 BICCHIERE DI VINO

PREZZEMOLO TRITATO

1/2 LIMONE LA BUCCIA GRATTUGIATA

SALE

PEPE

Trito le verdure e le metto in padella con olio extravergine e lascio soffriggere

Pratico dei tagli lungo la circonferenza della carne per evitare che in cottura si arriccino

Infarino gli ossi buchi e lii dispongo nella padella con il soffritto, lascio 5 minuti poi li giro

Sfumo con il vino e lo lascio evaporare

Aggiungo il concentrato di pomodoro, sale e pepe

Verso il brodo, copro e lascio cuocere 30/40 minuti girando ogni tanto e aggiungendo il brodo se serve

Verso fine cottura grattugio la buccia di mezzo limone e del prezzemolo tritato, punzecchiandoli devono essere teneri

Li tengo da parte e intanto preparo il risotto alla milanese

RISOTTO ALLA MILANESE

160 GR DI RISO CARNATOLI

1 SCALOGNO

1 LITRO DI BRODO DI CARNE

1 BUSTINA DI ZAFFERANO

1/2 BICCHIERE DI VINO BIANCO

OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA

20 GR DI BURRO

4 CUCCHIAI DI GRANA PADANO GRATTUGIATO

Preparo un soffritto con lo scalogno e l’olio extravergine,aggiungo il riso e lascio tostare, sfumo con il vino bianco e lo lascio evaporare

Aggiungo lo zafferano disciolto nel brodo che nel frattempo ho portato a bollore

Porto a cottura il riso aggiungendo poco per volta il brodo bollente

A cottura ultimata dopo circa 15/20 minuti spengo il gas. Aggiungo il burro e il parmigiano, una macinata di pepe e manteco muovendo la pentola avanti e indietro in modo che il riso rilasciando l”amido diventa cremoso

Ecco pronto, lucido e all’onda

Lo impiatto, aggiungo l”osso buco con il suo sughetto, gustate anche il midollo all’interno dell”osso, buonissimo

LONZA DI MAIALE ALLE OLIVE

Un ottimo secondo piatto semplice ma saporito, con pochi ingredienti ma dall”ottimo risultato, facile e comodo da preparare perché lo potete preparare in anticipo e scaldarlo poi al momento del bisogno e se avete ospiti potete dedicarvi ad altro, accompagnatelo con polente oppure con un ottimo puré di patate

INGREDIENTI

1 KG DI LONZA DI MAIALE

1 VASETTO DI SALSA DI POMODORO

1 SPICCHIO DI AGLIO

1 VASETTO DI OLIVE VERDI DENOCCIOLATE

1 CUCCHIAIO DI FARINA

1 PEZZETTO DI BURRO

BRODO DI CARNE

SALE

PEPE

In una padella verso l”olio e l’aglio tritato, lo lascio rosolare, attenzione senza bruciarlo, aggiungo la carne

La lascio rosolare bene da tutti i lati

Aggiungo il brodo

Verso la salsa di pomodoro

Regolo di sale e pepe

Copro e lascio cuocere per circa 1 ora, controllando se serve aggiungere altro brodo, nel frattempo taglio le olive

Le aggiungo alla carne, con una sonda controllo la cottura dai 63/65 gradi al cuore

La cottura é perfetta

Tolgo la carne dal sugo e in una ciotolina metto un cucchiaio di farina la sciolgo con qualche cucchiaio di liquido di cottura e lo aggiungo filtrandolo alla carne, con una noce di burro in questo modo il sugo si addensa

Riporto a bollore per qualche minuto

Affetto sottilmente la carne

La dispongo in una pirofila e ricopro con il suo sugo

AGNELLO AL FORNO CON PATATE

INGREDIENTI

1 KG DI AGNELLO

1 KG DI PATATE

SALVIA

ROSMARINO

TIMO

5/6 BACCHE DI GINEPRO

1 SPICCHIO DI AGLIO

1 LIMONE

1 BICCHIERE DI VINO BIANCO

OLIO EXTRAVERGINE

SALE

PEPE

In un sacchetto io ho utilizzato quello per sottovuoto, metto l’agnello in pezzi, tutti gli aromi e spremo il limone inserendo nel sacchetto anche la scorza premuta

Aggiungo il vino bianco

Macino del pepe

Metto sottovuoto oppure chiudete il sacchetto che avete utilizzato

Potete prepararlo per la marinatura anche il giorno prima, oppure almeno due ore prima, massaggiatelo di tanto in tanto, poco prima della cottura sbuccio le patate e le taglio a pezzi piuttosto grandi

Le metto in una ciotola con acqua fredda e le risciacquo per togliere l’amido

In una larga teglia verso dell”olio e sistemo i pezzi di agnello che ho scolato dalla marinata che ho eliminato, aggiungo le erbe aromatiche, sale e poco pepe

Sistemo le patate ben asciugate, irroro con olio extravergine

Inforno a 180 gradi per circa 40 minuti, deve risultare dorato, controllate la cottura deve essere tenero, altrimenti date ancora qualche minuto di cottura, io l’ho servito con polenta