FRITTELLINE DI ZUCCA E ZUCCHINE

20131130-203454.jpg

250 gr di zucca pulita
250 gr di zucchine
3 uova
3 o 4 cucchiai di farina autolievitante ( oppure aggiungete alla farina 00 un cucchiaino di lievito per torte salate)
Sale, pepe,
Facoltativo ( 50 gr semi di zucca sbucciati ) si trovano facilmente al supermercato

Queste frittelline sono senza grassi e veramente gustose

20131130-203829.jpg

Con una grattugia a fori grossi trito la zucca

20131130-203929.jpg

Trito le zucchine

20131130-204007.jpg

Mescolo le due verdure insieme

20131130-204046.jpg

Aggiungo le uova, sale, pepe e mescolo bene

20131130-204330.jpg

Aggiungo la farina, valutate voi se 3 o 4 cucchiai, l’impasto deve legare bene

20131130-204526.jpg

Mescolo bene e aggiungo ( è facoltativo ) ma ci stanno veramente bene , i semi di zucca perché danno la parte croccante

20131130-204654.jpg

Prendo una padella antiaderente, è fondamentale perché in questo modo eliminate completamente olio e burro
Io ho messo un filo di olio che poi ho tolto con la carta assorbente, tanto da ungere la prima volta

20131130-204920.jpg

Aiutandomi con 2 cucchiai metto dei mucchietti di impasto schiacciandoli leggermente

20131130-205032.jpg

Quando hanno fatto la crosticina le ho girate, vedrete che man mano si asciugano diventeranno dorate, ma cuociono velocemente
Continuate con le altre , tra una cotta e l’ altra potete passare la carta leggermente unta, ma se avete una buona pentola antiaderente non servirà
Solo al momento di gustarle potete mettere un filo di olio
Ottime come accompagnamento per un secondo piatto o con formaggi e salumi
Se non amate la zucca potete farle solo di zucchine, in questo caso quando le avete grattugiate strizzatele bene in un canovaccio, perché le zucchine contengo molta acqua e la rilascerebbero in cottura

Pubblicità

CROSTONI DI POLENTA CON GORGONZOLA

20131130-161542.jpg

Diciamo che questa non è una vera ricetta, più che altro è il riciclo degli avanzi che devo dire la verità mi piace moltissimo
Quando mi avanza la polenta la stendo in un contenitore rettangolare lasciando un ‘ altezza di un cm e metto a rapprendere in frigorifero
La taglio a quadrotti , la spalmo su tutti e due i lati con pochissimo olio
Lascio rosolare finché fa la crosticina da tutti e due i lati
Sistemo una fettina di gorgonzola su ogni pezzo di polenta, copro con un coperchio e spengo la fiamma, si scioglierà diventando una crema

20131130-162436.jpg

È una bontà, due fettine di salame e via!!!!

PETTO DI POLLO AL PEPE VERDE

20131130-153452.jpg

Ingredienti per 4 persone

8 fette di petto di pollo
1 confezione di panna da cucina
Pepe verde secco o in salamoia
Burro
Senape
1 bicchierino di brandy
Sale

20131130-153916.jpg

Batto le fettine di pollo coperte con un foglio di pellicola
Cospargo con un pochino di pepe che ho pestato in un piccolo mortaio

20131130-154141.jpg

In una larga padella metto un pezzo di burro 50 gr circa e il petto di pollo

20131130-154310.jpg

Lascio rosolare e porto quasi a cottura

20131130-154646.jpg

Tolgo il petto di pollo e lo tengo in caldo, sfumo con il brandy , aggiungo un cucchiaio di senape
e stempero bene

20131130-155021.jpg

Aggiungo la panna

20131130-155101.jpg

Unisco di nuovo il pollo e lascio insaporire ancora per 5 minuti, se la salsa si addensa troppo diluitela con un goccio di brodo, aggiustate di sale

20131130-155626.jpg

Se vi piace una salsa più liscia togliere i petti di pollo e filtrare la salsina in un colino