Per la base
100 gr burro
150 gr biscotti secchi
Per la crema
3 fogli di gelatina
2 cucchiai di acqua
450 gr di ricotta
Scorza grattugiata di un limone
1 cucchiaio di succo di limone
150 ml di panna fresca
1 albume
100 gr di zucchero
Per la copertura
300 gr di frutti di bosco surgelati
4 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di amido di mais
In una ciotola con acqua fredda metto in ammollo la gelatina per circa 10 minuti
Sciolgo il burro, rivesto una teglia apribile con carta forno e trito finemente i biscotti
Aggiungo il burro fuso ai biscotti mescolando bene
Li metto nella tortiera cercando di fare uno strato uniforme, io mi sono aiutata con un batticarne per compattarli bene, il mio stampo é di 20 cm di diametro, perché mio figlio preferisce il biscotto e la crema alti, se lo volete più basso usate una teglia più grande
Setaccio la ricotta
Aggiungo lo zucchero, la buccia del limone grattugiata, il succo di limone e mescolo bene, deve risultare una crema omogenea
Aggiungo la panna liquida, sciolgo con 2 cucchiai di acqua la colla di pesce che avevo precedentemente ammollato e strizzato, potete scioglierla in un pentolino a fuoco bassissimo, non fatela bollire, oppure a microonde
Aggiungetela al composto di ricotta, mi raccomando continuate a mescolare e versatela a filo altrimenti si formeranno dei grumi gommosi che non scioglierete più, mi raccomando, questa è forse l’ unica difficoltà di questa torta
Montate a neve l’albume
Aggiungetelo al composto di ricotta mescolando delicatamente dal basso verso l’ alto
Disponete la crema sulla base biscotto livellando bene, coprite con un foglio di alluminio e mettete in frigorifero, lasciatela per diverse ore
Preparate la salsa mettendo in un pentolino i frutti di bosco con lo zucchero e due cucchiai di maizena che ho sciolto in due dita di acqua
Fatela bollire e quando inizia ad addensarsi toglietela dal fuoco frullatela poi filtratela per togliere i semini della frutta
Quando è quasi fredda versatela sulla torta che si sarà rappresa e mettetela nuovamente in frigo
Questa torta è meglio prepararla il giorno prima e lasciarla in frigo per tutta la notte