Ingredienti per 4 persone
600 gr di zucca pulita
400 gr di patate
200 gr di porro
1,5 litri di acqua o brodo vegetale
4/5 foglie di salvia
Olio extravergini d’oliva (meglio del Garda)
Sale, pepe,
Il peso delle verdure è da considerarsi senza buccia, già pulite
Lavo il porro e lo affetto
Pulisco la zucca e la taglio a pezzetti
Sbuccio e taglio a cubetti anche le patate
In una pentola metto l’olio circa mezzo bicchiere
Aggiungo le verdure, la salvia, e le lascio rosolare per qualche minuto aggiungo sale e pepe
Aggiungo l’acqua
Cuocio per 30 minuti con il coperchio, frullo con un mixer ad immersione versando a filo un pochino di olio emulsionando
Deve risultare una crema liscia e vellutata
GRISSINI DI SFOGLIA
1 rotolo di sfoglia rettangolare
4/5 fette di mortadella, ma potete adoperare prosciutto cotto, speck, crudo, a vostro piacere
1 uovo
4 cucchiai di grana
Semi di sesamo e papavero
In una ciotolina mescolo l’uovo con il parmigiano
Srotolo la sfoglia e la spennello con l’uovo, ne tengo un po’ da parte per la finitura
Copro per metà con la mortadella
Chiudo a libro schiacciando bene i bordi
Con un coltello taglio delle strisce di circa due centimetri
Delicatamente prendo una striscia e la attorciglio
Appoggio tutti i grissini sulla placca da forno coperta di carta forno, li spennello con l’uovo rimasto e cospargo con i semi di papavero e di sesamo
Cuocio a 180 gradi nel forno preriscaldato per circa 15 minuti
Li lascio raffreddare e li servo come accompagnamento alla crema di zucca
Questi grissini sono buonissimi anche per un aperitivo, facendoli misti, variando i salumi all’interno e all’esterno si può variare con origano, peperoncino, semi di cumino ecc…ecc….
Per finire servo la crema versando un filo di olio e una macinata di pepe se vi piace