Devo dire che non amo fare gli impasti lievitati ma ho voluto provare questa ricetta che ho preso dal blog “Zenzero Limone”perché l’aspetto era invitante e devo dire che il risultato è stato fantastico
Ingredienti
800 gr di farina 00
200 gr di semola di grano duro
50 gr di lievito di birra ( io ho adoperato 2 bustine di quello liofilizzato)
100 ml di olio extravergine ( più un poco per pennellare l’impasto )
400 ml di acqua tiepida ( io ne ho adoperato 450 ml perché era troppo duro l’impasto )
200 gr di olive verdi (io le ho mescolate verdi e nere) denocciolate
2 rametti di rosmarino
1 cucchiaino di zucchero
2 cucchiaini si sale
Se si adopera lievito in cubetto si scioglie in acqua tiepida con lo zucchero
Io ho miscelato le due farine nella ciotola dell’impastatrice con le due bustine di lievito e lo zucchero, ho avviato l’ impastatrice con il gancio
Ho versato l’acqua tiepida
Il cucchiaino di sale
Aggiungo l’olio
Impasto energicamente per qualche minuto
Prendo l’impasto lo lavoro un attimo sulla spianatoia formo una palla
La ungo con l’ olio e la metto in una ciotola capiente coperta con un’altra ciotola al contrario perché trovo che la pellicola blocchi lo sviluppo in altezza
Si lascia lievitare per più di un’ora in un luogo tiepido, io l’ho lasciata sopra il calorifero altrimenti potete metterla in forno che avete portato a 50 gradi e poi spento lasciando la luce accesa
La pasta deve raddoppiare
Trito le olive
Trito il rosmarino
Prendo l ‘impasto lo metto sul piano di lavoro e lo allargo
Cospargo con il trito di olive e rosmarino e impasto per amalgamare tutto
Formo un rotolo
Lo adagio in uno stampo a ciambella unto di olio chiudendo bene l ‘impasto pareggiandolo, lo copro con una pellicola e lo lascio lievitare ancora per più di un’ora in un luogo tiepido
Se non avete lo stampo potete appoggiare l’impasto su una placca coperta di carta forno dando la forma di una ciambella
Quando l’impasto sarà raddoppiato lo cuocio in forno preriscaldato a 180 gradi per 50 minuti, sul fondo del forno ho messo una ciotolina di acqua per mantenere un po’ di umidità
Il risultato una ciambella alta, soffice e saporita, noi l’abbiamo abbinata ai salumi, buonissima e che soddisfazione quindi grazie Paola!