Finalmente è arrivato il libro di Iginio Massari : Non solo zucchero /volume 1, ho preparato la pasta frolla con una delle varie ricette di pasta frolla, quella speciale per crostate, veramente buona!!!!
INGREDIENTI PER 2 BASI
500 gr farina 00
350 gr burro
85 gr di tuorlo
50 gr di miele di acacia
200 gr zucchero a velo
2 gr di sale
Buccia di mezzo limone grattugiata( parte gialla)
Mezza bacca di vaniglia
5 gr lievito in polvere ( facoltativo)
Nella ciotola della planetaria verso il burro morbido e monto il gancio K
Inizio a montare finché diventa morbido e cremoso circa 10 minuti
Mescolo leggermente i tuorli
Li aggiungo al burro versandoli a filo
Ogni tanto fermo la frusta e mi aiuto con una spatola per riunire gli ingredienti in modo che sia tutto amalgamato, unisco lo zucchero a velo setacciato
Aggiungo il miele
Unisco il sale disciolto in un goccino di acqua
Grattugio la parte gialla del limone o arancio
Apro a metà mezza bacca di vaniglia e la aggiungo al composto
Lavoro fino ad ottenere un pastello senza grumi
Setaccio la farina
A questo punto metto il gancio
Unisco la farina
Impasto il tempo necessario per incorporare la farina senza lavorare troppo
Tolgo l’impasto dal cestello, la lavoro per compattarla
Io l’ho diviso in due panetti che ho appiattito
Li ho avvolti in carta forno e poi nella pellicola e li ho messi a riposare in frigorifero per alcune ore
Potete anche surgelarla, io ho preparato una crostata con la marmellata di albicocche preparata questa estate, molto buona!!!!
Cottura a 180 / 190 gradi per 20/25 minuti dipende dal vostro forno, con il ventilato la temperatura leggermente più bassa
rispetto alla farina non è troppo il burro? Si riesce ad avere un composto abbastanza compatto?
SARA’ BUONISSIMA!!!!
Scusami ma 150 nn e esaerato d miele io ho un altra ricetta d massari dice 15 g
Cara Imma ti ringrazio per la precisazione, hai ragione tu, ho controllato dal libro non solo zucchero , il miele per la crostata alla marmellata all’albicocca è 50 gr, ho fatto un passaggio di dati da un programma ad un’ altro e purtroppo mi si sono cancellati foto e dati, o meglio da quello che ho scritto a quello che ho pubblicato ci sono diversi errori che sto cercando di sistemare, mi scuso tantissimo ma allo stesso tempo ti ringrazio, adesso la ricetta è esatta ciao grazie!!!!
quando la ricetta è del maestro Massari non ci sono dei dubbi ragazzi
cottura??? tempi e gradi, grz 🙂
C’è scritto nella ricetta !!!
nella ricetta non è specificato ne tempo ne gradi
180 / 190 gradi per 20 / 25 minuti dipende dal vostro forno, controllate la cottura
La cottura forno ventilato o statico e i gradi della temperatura !
C’é scritto sulla ricetta, comunque 180 / 190 gradi forno statico 0 ventilato come vuoi, con il ventilato devi tenere un attimo più basso, 20/ 25 minuti poi dipende dal forno,