500 gr di orecchiette fresche
2 pomodori ramati
4/5 frutti di cappero (cucunci)
3/4 cucchiai di olive Taggiasche
3 spicchi di aglio
Peperoncino
Origano
Ricotta salata
Olio extravergine del Garda
Polvere di capperi
Polveri di olive
Ho adoperato questi frutti di capperi dell’Azienda del mio paese Gargnano sul Lago di Garda di Giacomini Valerio, prodotti del territorio veramente particolari, li scolo e asciugo
Tolgo la pelle al pomodoro, potete anche sbollentarli in acqua dopo aver praticato una croce in superficie, lasciarli per un minuto e poi raffreddarli in acqua ghiacciata
Elimino i semi e preparo una concassé cioè taglio dei cubetti piccoli
In una padella aggiungo olio, aglio e peperoncino e lascio rosolare alcuni minuti, poi aggiungo il pomodoro, le olive e i frutti dei capperi
Aggiungo un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta
Scolo la pasta e la verso nel sugo e manteco per alcuni minuti
Impiatto, distribuisco un pizzico di polvere di olive e un pizzico di polvere di capperi, con una grattugia a fori larghi termino con la ricotta salata
Verso un filo di olio extravergine
Piatto ricco di sapori, adoperando prodotti di qualità il risultato è garantito
Bellissimo questo sito trovato ieri! Sono curiosissima…ma come faccio ad avere un elenco delle ricette senza vederle tutte…una per una? Scusa, sono probabilmente imbranata ma se per esempio vado ad “antipasti”, per vedere la decima ricetta devo vedermi tutte le prime nove? Grazie dell’aiuto!
Purtroppo non sono ancora riuscita a risolvere questo problema, anche perché non sono molto tecnologica e dipendo dagli altri, ma ci sto lavorando grazie comunque!!!
Grazie della risposta! Scomoda tuo figlio…e fallo subito! Resto in trepida attesa! Baci
Che buone ,adoro la ricotta salata,da un tocco in più al piatto 🙂
Inviato da iPad
>