TORTA SFOGLIATA MORBIDA CON MELE E UVETTA

  Una torta con un guscio croccante e un cuore morbido farcito di mele e uvetta, potete utilizzare la sfoglia già pronta oppure se volete cimentarvi nella preparazione della sfoglia, mettetevi all’opera perchè ci vuole tempo, la ricetta la trovate sul blog”pasta sfoglia”

INGREDIENTI

1 rotolo di pasta sfoglia tondo

1 rotolo rettangolare per le strisce

300 gr di farina

200 gr di zucchero

4 uova

130 ml di olio di semi di girasole o di mais

100 ml di latte

1 bustina di lievito per dolci

3 mele

100 gr di uvetta

1 pizzico di vaniglia

 Io ho adoperato un panetto di sfoglia che avevo precedentemente preparato e poi surgelata

 Con un matterello la tiro dello spessore di circa 3 mm e ritaglio un disco calcolando che deve essere più grande del fondo della tortiera di almeno 4 cm, i ritagli li utilizzo per le strisce in superficie

 La sistemo nella teglia coperta di carta forno e la lascio in frigorifero intanto che preparo il ripieno, se avete il disco già pronto é sufficiente srotolarlo e adagiarlo nella teglia, in una ciotola rompo le uova e unisco lo zucchero 

  Devono montare finchè diventano chiare e gonfie, aggiungo un pizzico di vaniglia

 Verso l’olio sempre montando

 Aggiungo il latte 

 Setaccio insieme farina e lievito e li aggiungo poco per volta sempre montando a bassa velocità

 Sbuccio le mele e le taglio a cubetti piccoli! li metto in una ciotola, unisco l’uvetta che avevo ammollato e una spolverata di farina mescolando un po’ per  evitare che in cottura vadano sul fondo

 Aggiungo le mele all’impasto 

 Verso il ripieno ottenuto nel guscio di sfoglia 

 Con la rimanente sfoglia preparo delle strisce che metto incrociate sulla superficie 

 Inforno a 170 gradi in forno ventilato  o 180 statico per circa 40/45 gradi dipende dal vostro forno, deve rimanere dorata, la lascio raffreddare sulla gratella del forno e spolverizzo con zucchero a velo,  

  

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...