Per chi non ha visto il video del Maestro, la prima puntata su Cielo TV dedicata alla PASTA FROLLA, vi mostro passo passo la ricetta seguendo le sue indicazioni, spiegata e realizzata Dice il “Maestro”:
Mangiare per godere un attimo di felicità è il segreto del grande pasticciere, la frolla è qualcosa di straordinario è uno dei cibi più semplici ma non banali, per fare un ottima frolla servono:
INGREDIENTI
200 gr di ottimo burro
120 gr di zucchero a velo di canna
30 gr di miele di acacia
60 gr di tuorlo d’uovo
2 gr di sale
1 bacello di vaniglia
La buccia di mezzo limone grattugiata
333 gr di farina 0
Versiamo nella planetaria il burro, di seguito lo zucchero a velo
Aggiungiamo il miele di acacia
Facciamo girare per qualche secondo a velocità media, quando il burro e lo zucchero sono ben amalgamati con il miele incorporiamo il sale nel tuorlo d’uovo
Mescoliamo per farlo sciogliere
Incidiamo la vaniglia che è l’aroma al naturale più potente al mondo
Grattugiamo la buccia del limone
Utilizzare la grattugia verso l’alto per vedere di prelevare solo la parte gialla, la parte bianca ha un sapore molto amaro poco gradevole quando si degusta una frolla straordinaria, incorporiamo la parte aromatica del limone
Intanto che il burro assorbe i tuorli d’uovo e sale, setacciamo la farina una prima volta
Incorporiamo la farina setacciata 2 volte
Bastano pochi secondi e la pasta è pronta
Una buona pasta frolla deve essere lavorata poco, con una spatola la tolgliamo dalla planetaria
Un piccolo trucco una buona frolla dopo impastata non si appiccica alle mani
La appiattiamo su un foglio di carta forno e la mettiamo a stabilizzare in frigorifero per due ore
Trascorso il tempo di riposo spolverizziamo un foglio da carta forno di farina, un poco di farina sopra, copriamo con un altro foglio di carta
Appiattiamo con il matterello se volete una frolla dello spessore perfetto mettete due righelli laterali alti 3/4 mm e passate nuovamente avrete una frolla dello stesso spessore
La mettiamo circa 10 minuti a stabilizzare e rendere più facile l’introduzione nella teglia poi la togliamo e la mettiamo nella teglia o quello che avete scelto
Passiamo con il buca sfoglia per evitare bolle in cottura
Cottura 190 gradi 14 minuti, deve risultare di un color nocciola dorato e croccante, poi dipenderà dal vostro forno, pronta per farcire crostate alla frutta o preparare piccole tartellette con la marmellata
Come dice il Maestro un sogno da vedere e da mangiare
Ecco alcune crostate alla frutta con crema al mascarpone e crema pasticciera che ho realizzato
Spettacolari!
Meravigliosa!!!!
Bravissima, questa frolla mi mancava, una domanda, per la cottura in bianco non metti nulla sulla frolla, tipo fagioli o altro x evitare che i bordi si affloscino?
Io ho riportato la ricetta pari pari come nel video, Massari buca solo la sfoglia, io per la verità metto sempre la carta forno con i fagioli, ho comunque provato la cottura senza e mi ha fatto una bollicina che ho subito bucato con uno stuzzicadenti, non avendo lievito ho potuto aprire il forno!!! A te la scelta ciao!!!😀
Grazie, ciao
Complimenti !!! Veramente belle !!!
Grazie!!!