Buonissimo e morbidissimo, non troppo dolce adatto per colazione o merenda, si conserva avvolto nella stagnola per alcuni giorni, ottimo anche tostato, potete sostituire i fichi con l’uvetta, che deve essere prima reidratata
INGREDIENTI
500 gr di farina media forza
80 gr di zucchero
3 cucchiai colmi di miele (acacia) più un poco per pennellare
70 gr di burro morbido
18/20 gr di lievito fresco
125 gr di mascarpone
220 gr di acqua
4 gr di sale
200 gr di fichi secchi
Nel cestello della planetaria setaccio la farina
Sbriciolo il lievito, aggiungo l’acqua
Inizio ad impastare con il gancio, poi aggiungo lo zucchero
Aziono la planetaria e lavoro per qualche minuto poi poco per volta unisco il burro morbido
Aggiungo il mascarpone sempre impastando a bassa velocità
Lavoro finchè l’impasto risulta morbido e ben incordato
Copro con la pellicola e lascio lievitare finché raddoppia il volume ci vorranno circa 2 ore
Infarino il piano di lavoro e verso delicatamente l’impasto che risulta piuttosto morbido e con le mani infarinate lo allargo creando un rettangolo
Taglio i fichi secchi a pezzettini piccoli
Li distribuisco su tutta la superficie
Lo inserisco in uno stampo da plumcake ricoperto di carta forno tenendo la chiusura sul fondo
Ricopro nuovamente con la pellicola
Inforno a 180 gradi per 30minuti, appena sfornato lo spennello subito con il miele
Dopo 10 minuti lo tolgo dallo stampo e lo lascio raffreddare su una gratella