Una variante gustosa dei classici gnocchi di patate, ma otterrete un piatto elegante e gustoso, il sugo poi é velocissimo da preparare, perché come sapete le seppie risultano tenere se cotte pochissimo, oppure serve una cottura prolungata, la via di mezzo le rende dure
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
GNOCCHI
5oo gr di patate
160 gr di farina (più poco per la spianatoia)
1 uovo
1 bustina nero di seppia (4 gr)
SUGO
250 gr di seppioline
1 scalogno
6 pomodorini
Capperi dissalati di Gargnano (2 cucchiai)
Basilico (20 foglie circa)
Olio extravergine del Garda
Sale, pepe
Lessate le patate nella maniera classica, oppure io ho sbucciato le patate, le ho tagliate a pezzi e versate in una ciotola dove ho versato dell’acqua, ho coperto con la pellicola e cotto in microonde per 10 minuti, quindi le schiaccio ancora calde con lo schiaccia patate
In una ciotolina rompo l’uovo, aggiungo la bustina di nero di seppia e un pizzico di sale
Verso il composto ottenuto al centro delle patate dove ho creato un incavo, unisco la farina tenendone un po’ da parte
Inizio ad impastare utilizzando dei guanti per non macchiarmi le mani
Formo un impasto omogeneo morbido ma compatto, se serve unisco ancora la farina
Taglio dei piccoli pezzi di impasto e formo dei rotoloni infarinando il piano di lavoro e taglio dei piccoli pezzetti, come per i normali gnocchi
Potete decidere di lasciarli così oppure passarli sull’assettina riga gnocchi o su una forchetta, basta appoggiare i gnocchi e fare una leggera pressione
Scorro verso il basso facendo rotolare
Trito lo scalogno, taglio a cubetti piccoli i pomodorini, taglio a striscioline piccole le seppioline, trito i capperi che ho dissalato e frullo con il mixer ad immersione una ventina di foglie di basilico con olio extravergine e poco sale
In una larga padella verso lo scalogno con poco olio e lo lascio appassire unendo un goccio di acqua per non farlo bruciare
Dopo circa 5 minuti quando é diventato morbido verso le seppioline e le salto velocemente a fuoco vivace, bastano pochi minuti altrimenti diventano dure
Unisco un paio di cucchiai di salsa al basilico, regolo di sale e pepe
Intanto ho portato a bollore acqua salata e verso gli gnocchi, che sono pronti come vengono a galla
Li scolo e li verso direttamente nella padella con il sugo
Manteco aggiungendo un filo di olio
Lascio assorbire il sugo e li servo bollenti decorando il piatto con della salsa al basilico e un filo di olio