Buonissime, un attimo laboriose ma vi consiglio di prepararle, farete un figurone, delicate ma saporite e morbide, io ho utilizzato una Formagella di Tremosine, del Caseificio Alpe del Garda, un formaggio della mia zona ed il risultato é ottimo, se non la trovate utilizzate un formaggio che si fonde ma dal gusto delicato per non sovrastare la delicatezza delle zucchine
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
CRESPELLE N 6
250 ML DI LATTE
125 G DI FARINA
2 UOVA
20 G DI BURRO
SALE
PEPE In una ciotola verso la farina, le uova, il latte, sale e pepe
Aggiungo il burro sciolto e frullo con un mixer ad immersione
La pastella é pronta la copro e la lascio riposare per 30 minuti
Trascorso il tempo scaldo un pentolino di 30 cm, lo ungo con poco burro, quindi verso un mestolino di pastella, lascio rapprendere e sollevando leggermente il bordo giro la crespella
Con questa dose dovrete ottenerne 6, le lascio raffreddare, intanto preparo la farcia
INGREDIENTI PER LA FARCIA
500 G DI ZUCCHINE
1 PORRO
250 G DI RICOTTA
1 UOVO
100 G DI FORMAGELLA DI TREMOSINE
50 G DI PARMIGIANO GRATTUGIATO
OLIO EXTRAVERGINE DEL GARDA
SALE
PEPE
FINITURA
Parmigiano
Burro fusoGrattugio le zucchine non troppo fini, affetto sottilmente il porro e li metto in una padella con una generosa dose di olio, regolo di sale e pepe e porto a cottura
Le zucchine sono pronte quando sono morbide e asciutte
Grattugio la formagella piuttosto grossa
In una ciotola verso le zucchine fredde, l”uovo, la ricotta, il parmigiano
Unisco la formagella e mescolo bene, controllo il sale
Stendo la farcia in modo uniforme su tutta la superficie delle crespelle
Le sovrappongo leggermente 3 per volta formando 2 rettangoli
Li arrotolo piuttosto strette dal lato più corto
Formo 2 rotoli
Li taglio a fette, circa 5 pezzi ogni rotolo
Delicatamente adagio i rotolini ottenuti in una pirofila rivestita di carta forno imburrata , cospargo di parmigiano e burro sciolto
Inforno a 200 gradi per circa 20 minuti finché diventano dorati