PUNTARELLE ALLA ROMANA

Le puntarelle sono i germogli di una particolare cicoria catalogna, le foglie più lunghe vanno lessate, me le hanno regalato, non le avevo mai preparate ma le avevo mangiate in un viaggio a Roma, buonissime una vera scoperta e allora mi sono documentata e le ho preparate, una bontà, croccanti e saporite, l’unico problema l’aglio, ma va beh!! Ogni tanto ci sta, in più erano puntarelle nostrane, come rifiutarle

INGREDIENTI

PUNTARELLE

OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA

ACCIUGHE SOTT’OLIO

ACETO

AGLIO

SALE

PEPEPulisco le puntarelle, elimino la parte della radice e la suddivido staccando ogni cimetta e conservo solo le foglioline più piccole e molto tenereElimino il fondo di ogni cimettaLa taglio a metà Taglio tante striscioline sottiliLe preparo tutteLelavo accuratamente poi le metto in una ciotola con acqua molto fredda se volete potete aggiungere qualche cubetto di ghiaccio, in questo modo si arricciano e diventano molto croccanti, le lascio riposare un paio d’ore Scolo 2/3 acciughe e sbuccio 1 spicchio di aglio, decidete voi se le volete più o meno saporiteTrito finementeTrasferisco il battuto in una ciotolina e aggiungo poco sale, le acciughe sono già molto saporite, il pepe e qualche cucchiaio di acetoMescolo beneA questo punto scolo molto bene le puntarelle, le condisco con la salsina di acciughe e mescolo Le lascio insaporire prima di gustarle

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...