MALFATTI DI BIETOLE E RICOTTA

Ricetta povera della tradizione, sempre gustosa e facile da preparare

RICETTA PER 4 PERSONE

MALFATTI

250 GR DI BIETOLE COTTE

250 GR DI RICOTTA

1 UOVO

100 GR DI PARMIGIANO

80 GR DI FARINA 00

SALE

PEPE

NOCE MOSCATA

CONDIMENTO

100 GR DI BURRO

7/8 FOGLIE DI SALVIA

1 SPICCHIO DI AGLIO

PARMIGIANO GRATTUGIATO

FARINA DI SUPPORTO PER AVVOLGERE I MALFATTI

Io ho utilizzato delle bietole che mi erano avanzate da una precedente ricetta, se partite da 0 tagliate le bietole a striscioline poi cuocetele in una larga padella con un goccio di olio extravergine e uno spicchio di aglio, sale, pepe, ricavatene e 250 gr ben asciutte, le trasferisco in una ciotola, io le ho lasciate così grossolane, se volete potete tritate più finemente a coltelloAggiungo la ricottaRompo un uovoVerso il parmigianoMescolo e unisco la farinaRegolo di sale, pepe, grattugio la noce moscataDeve risultare un composto omogeneo, un po’ appiccicosaUtilizzando lo spallinatore del gelato ho ricavato delle porzioni Le appoggio in una ciotola con farina bianca e le avvolgo completamenteLe preparo tutteIntanto in una larga padella verso il burro, uno spicchio di aglio, la salvia e due cucchiai di acqua di cottura salata dei malfatti che nel frattempo ho portato a bolloreCuocio i malfatti in acqua in ebollizione, sono pronti quando vengono a gallaLi scolo delicatamente e li adagio nella padella con il burro e salvia, cospargo di parmigiano, bagno con il burro e servo subito

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...