Una focaccia morbida, non troppo dolce, se la volete più dolce aumentate la dose dello zucchero, adatta per la colazione, con lo stesso impasto potete preparare anche dei piccoli panini, potete preparare l”impasto anche la mattina del giorno prima e conservarlo in una bacinella chiusa in un sacchetto di plastica per alimenti e utilizzarla il giorno dopo, é sufficiente togliere l’impasto un paio di ore prima dal frigorifero, poi stenderlo e lasciato lievitare fino al raddoppio, il procedimento poi é uguale come vedete qui sotto
INGREDIENTI PER TEGLIA CM 33 X 43
400 GR FARINA 0
300 GR FARINA MANITOBA
250 GR DI LATTE
150 GR DI UOVA INTERE
40 GR DI LIEVITO DI BIRRA FRESCO O (13 GR LIEVITO DISIDRATATO)
100 GR DI BURRO MORBIDO A TEMPERATURA AMBIENTE
100 GR DI ZUCCHERO
15 GR DI SALE
VANIGLIA BACCA O POLVERE
300 GR DI UVETTA MACERATA NEL RUM (io ho aggiunto 100 gr di canditi arancia e cedro)
COPERTURA
BURRO FUSO
ZUCCHERO SEMOLATO O DI CANNA
È consigliato l’ utilizzo di una impastatrice, ma nulla vieta di farlo a mano, sarà solo più faticoso perché l’impasto deve comunque essere liscio e ben incordato, servono solo dei buoni muscoli
Nel contenitore della planetaria verso il latte, le uova intere che ho mescolato con una forchettaAggiungo il lievito, io ho utilizzato quello disidratato, ma il procedimento é identico
Verso le due farine
Inizio ad impastare con il gancio, poco dopo aggiungo lo zucchero e lascio lavorare
Verso il sale, ricordate che il sale va sempre messo lontano dal lievito
Lascio lavorare molto bene, deve incordarsi, controllate comunque l’impasto non deve essere duro, ma morbido e non troppo appiccicoso, questo dipende molto dal tipo di farina che utilizzate e da quanto assorbirà i liquidi, quindi se é troppo duro unite un goccio di latte se viceversa é troppo molle unite poca farina per volta, l’impasto deve iniziare a staccarsi dalle pareti, a questo punto aggiungete il burro morbido a piccoli pezzi poco per volta, aggiungete il secondo pezzo quando il primo si è incorporato
Quando é perfettamente incorporato e liscio aggiungo l’uvetta , io ho aggiunto anche dei canditi che avevo precedentemente fatto macerare con il rum, un paio di giri e é pronto
Tolgo dalla planetaria e lavoro per pochi minuti l’impasto sul piano di lavoro, formo una palla
La metto a riposare per mezz”ora in una ciotola coperta di pellicola all’interno del forno spento ma con la luce accesa
Trascorso il tempo ungo con un velo di burro la teglia, appoggio l’impasto e lo allargo con le mani
Rivesto tutta la teglia, l’impasto é morbido e non serve il matterello si stende con facilità
Ricopro la teglia con la pellicola e la metto nuovamente in forno spento con la luce accesa per circa 2 ore, vedrete che l’impasto si gonfierà, a questo punto tolgo la pellicola, spennello delicatamente con il burro fuso
Spolverizzo tutta la superficie con abbondante zucchero, semolato o di canna come preferite
Porto il forno 180 gr e cuocio per circa 30 minuti, controllate la cottura perché ogni forno é diverso deve essere gonfia e dorata
La tolgo dalla teglia e la taglio, si conserva per un paio di giorni, potete metterla in una scatola di latte, poi naturalmente é come il pane tende ad asciugare, il giorno dopo io ho scaldato la mia fetta per la colazione 15 secondi in microonde, sembrava appena sfornata, per la verità non ha fatto in tempo ad indurire perché é piaciuta a tutti ed é finita subito
Soffice, per una colazione perfetta