PACCHERI AL FORNO CON RADICCHIO ROSSO E RICOTTA

La pasta ripiena al forno in tutte le sue varianti piace a tutti, ottima quando ci sono ospiti perché si può preparare in anticipo e cuocere all”ultimo momento. Io quando la preparo ne preparo in abbondanza perché preparo dei contenitori che conservo in freezer e li regalo a mio figlio da portare al lavoro e devo dire gradisce molto

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

250 GR DI PACCHERI

2 CESPI GROSSI DI RADICCHIO ROSSO

2 SCALOGNI

250 GR DI RICOTTA

50 GR DI PARMIGIANO

OLIO EXTRAVERGINE

SALE

PEPE

BESCIAMELLA

1/2 LITRO DI LATTE

50 GR DI BURRO

50 GR DI FARINA

SALE

PEPE

NOCE MOSCATA

COPERTURA

PARMIGIANO GRATTUGIATO

BURRO

Pulisco il radicchio lo taglio a metà ed elimino la radice centrale e lo affetto sottilmente poi lo lavoPulisco gli scalogniLi trito finemente, in una padella verso dell”olio e aggiungo gli scalogni lasciandoli appassire dolcementeAggiungo il radicchio, regolo di sale e pepePorto a cottura, deve risultare asciutto, lo lascio raffreddare e aggiungo la ricotta Mescolo bene, aggiungo il parmigianoCuocio i paccheri in acqua salata, li tengo molto al dente circa 5 minuti meno del tempo di cottura scritto sulla confezioneLi scolo delicatamente, li raffreddo in acqua fredda poi li distendo ad asciugare su un canovaccio pulitoMetto la farcia in un sac a pocheFarcisco i paccheriDevono essere belli gonfiPreparo la besciamella nella maniera classica, sciolgo il burro verso la farina tutta in un colpo quindi stempero con il latte bollente, regolo di sale, pepe e noce moscata, continuo a mescolare e porto a bollore finché si addensa e diventa liscia e velllutataUngo delle pirofile con burro fuso e dispongo i paccheri, in piedi Cospargo con la besciamella, abbondante formaggio e alcuni cucchiai di burro fuso, cuocio a 180 gradi per 15/20 minuti devono dorarePotete decidere di mettere i paccheri sdraiati, a voi la sceltaHo preparato delle vaschette che vanno a microondeChiuse, etichettate con la data di preparazione le conservo in freezer

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...