Un piatto economico, rustico diciamo anche non troppo leggero, ma buonissimo, accompagnato anche da una polenta é l’ideale per le giornate invernali e non solo
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
1 KG DI COSTINE
3 SALSICCE
800 GR DI VERZA
1 CAROTA
1 CIPOLLA
1 GAMBO DI SEDANO
1 SPICCHIO DI AGLIO
500 GR DI PASSATA DI POMODORO
1 BICCHIERE DI VINO BIANCO
1 BICCHIERE DI BRODO
OLIO EXTRAVERGINE
SALE
PEPEPreparo un trito con sedano carota e cipolla e lo metto in una grande pentola con olio extravergine e 1 spicchio di aglio e lascio soffriggere
Intanto in una padella a parte rosolo velocemente le costine
Affetto la verza
La aggiungo al soffritto mescolo bene e la lascio appassire
Aggiungo le costine rosolate e sfumo con un bicchiere di vino bianco
Macino del pepe
Regolo di sale
Aggiungo la passata di pomodoro
Mescolo bene e verso il brodo
Copro con il coperchio e lascio cuocere per 30 minuti mescolando di tanto in tanto
Dopo mezz”ora scopro la pentola
Aggiungo le salsicce che ho tagliato ognuna in 3 pezzi
Copro e lascio cuocere ancora 30 minuti a fuoco dolce
Controllate la cottura, le costine devono essere morbide e si staccano dall”osso, il sugo deve essere ristretto ma non troppo e ora gustatele, vi assicuro c”é da leccarsi le dita
Ciao, le costine le rosoli con olio o senza? Buonissima ricetta lombarda
Senza, lo faccio apposta per eliminare il grasso in eccesso👋