Un piatto semplice ma gustoso con tutti prodotti del mio territorio, cioè del Lago di Garda, prodotti stupendi quali il Coregone, i capperi, i limoni, un tripudio di sapori, questo comunque non vi vieta di utilizzare altri tipi di pesce, io avevo a disposizione i filetti di Coregone, ma potete lessare il pesce intero e poi sspolparlo
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
5/6 FILETTI DI COREGONE ( LAVERELLO)
4 PATATE MEDIE
2 CUCCHIAI DI CAPPERI DI GARGNANO
1 SPICCHIO DI AGLIO
1 MAZZETTO DI PREZZEMOLO
1 LIMONE (LA SCORZA)
4 CUCCHIAI DI PANE GRATTUGIATO
SALE
PEPE
OLIO EXTRAVERGINE DEL GARDA
Pulisco bene i filetti elimino eventuali lischeIn una padella verso dell’acqua, poco sale la scorza di mezzo limone e li faccio bollire per 5 minuti
Li scolo conservando l”acqua
Sbuccio le patate, le taglio a pezzetti e le verso nella padella dove ho cotto i filetti e le porto a cottura
Quando sono cotte le scolo, le verso in una terrina e le schiaccio con una forchetta
Aggiungo i filetti di pesce che spezzetto con le mani
Lascio un attimo da parte e trito i capperi che ho precedentemente dissalato
Li aggiungo in una ciotolina con il prezzemolo tritato, aggiungo sale e pepe e abbondante olio extravergine
Grattugio la buccia del restante limone
Aggiungo la salsa e condisco le patate con il pesce, mescolo delicatamente
Suddivido il composto in 4 pirifiline monoporzione da forno e spolverizzo con pane grattugiato
Verso un filo di olio e inforno a 180 gradi per 10 minuti