PAN BRIOCHE MORBIDISSIMO

Un pan brioche morbidissimo, piuttosto neutro perché poco dolce quindi potete utilizzarlo sia dolce che salato, io l”ho gustato a colazione con la marmellata, veramente buono, sofficissimo, questa ricetta l”ho trovata sul blog “55 Winston 55“, ricetta perfetta, rispettate i tempi di lievitazione e il risultato è assicurato

PRIMO IMPASTO

30 GR DI FARINA 00

180 ML DI ACQUA

PAN BRIOCHE

250 GR DI FARINA 00

200 GR DI FARINA MANITOBA

200 ML DI LATTE

40 GR DI BURRO

40 GR DI ZUCCHERO

3,5 GR DI LIEVITO DI BIRRA SECCO

1 CUCCHIAINO DI SALE FINO

PER SPENNELLARE

1 TUORLO

LATTE PARI PESO DEL TUORLOIn un padellino verso i 30 gr di farina con 180 ml di acquaPorto sul fuoco sempre mescolando per sciogliere eventuali grumi, ci vorranno 5 minuti, deve diventare denso liscio e appiccicosoTolgo il composto dal fuoco e metto in una ciotolina, la copro e metto 6 ore in frigorifero Il pre impasto é pronto, quindi verso le due farina nella planetaria e aggiungo il lievito di birra Aggiungo lo zuccheroUnisco l”impasto precedentemente preparatoMonto il gancio ed inizio ad impastareUnisco poco per volta il latte e lascio lavorare per 10 minutiAggiungo poi un cucchiaino di sale Poi poco per volta i cubetti i di burro morbidoLascio impastare per 10 minuti, tolgo l’impasto dalla planetaria e lo metto in una ciotola leggermente infarinata, la copro con la pellicola e lascio riposare in forno spento con la luce accesa per 2 oreIl composto deve raddoppiareLo tolgo dalla ciotola e lo rovescio sul piano di lavoroLa suddivido in 3 parti ugualiAppiattisco l’impasto Lo arrotolo su se stessoLo arrotolo su se stesso formando un fagottinoLi preparo tutti e tre Rivesto uno stampo da plumcake 30 X 10 con carta forno e dispongo l’impasto Copro con pellicola e lascio lievitare ancora 1 ora Deve raddoppiarePeso il tuorlo e aggiungo pari peso di latte e batto con una forchettaSpennello l’impasto Inforno a 180 gradi forno statico per circa 30/40 minuti, dipende dal vostro forno, se vedete che si colorisce troppo copritelo con un foglio di alluminioLascio intiepidire poi tolgo dallo stampo e lo lascio raffreddare sulla grata del forno

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...