SPAZLE AGLI SPINACI CON PANNA E SPECK

Buoni, morbidi e delicati, facili da preparare, l”unica cosa doverte procurarvi l”attrezzo per gli spazle, che oramai si trova facilmente nei supermercati o in internet

INGREDIENTI

500 GR DI SPINACI FRESCHI (200 GR COTTI)

250 GR DI FARINA

3 UOVA

70 GR DI ACQUA

1 SPICCHIO D AGLIO

ERBA CIPOLLINA

NOCE MOSCATA

PEPE

SALE

CONDIMENTO

250 ML DI PANNA DA CUCINA

150 GR DI SPECK

MEZZA CIPOLLA

40 GR DI BURRO

20 GR DI OLIO EXTRAVERGINE

ERBA CIPOLLINA

SALE

PEPE

PARMIGIANO GRATTUGIATO

In una larga padella verso un goccio di olio e uno spicchio di aglio e quando é caldo verso gli spinaci, copro e lascio cuocere qualche minuto, quando calano di volume aggiungo sale e pepe e cuocio velocemente

Vedrete che il volume si ridurrà velocemente, senza bisogno di aggiungere acqua, elimino l”aglio

In un mixer aggiungo gli spinaci, l”acqua

Verso le uova, sale, pepe e noce moscata

Frullo e aggiungo la farina

Deve risultare una morbida crema né troppo liquida né troppo densa, se dovesse risultare troppo densa aggiungere un goccio di acqua e lascio riposare, nel frattempo preparo il condimento

Taglio lo speck a fette sottili poi a striscioline

In una larga padella verso il burro, l”olio e la cipolla tritata finemente, lascio rosolare e aggiungo lo speck cuocio per alcuni minuti poi verso la panna

Lascio cuocere alcuni minuti poi aggiungo l’erba cipollina, regolo di sale e pepe

Porto a bollore una grande pentola con acqua e sale e quando bolle appoggio l”attrezzo degli spazle e verso l”impasto nell”apposito spazio

Faccio scorrere il cursore avanti e indietro in modo che il composto cadendo nell’acqua crea dei piccoli gnocchetti e si solidifica

Aspetto qualche minuto finché vengono a galla

Con un mestolo forato tolgo gli spazle e li verso nel sugo caldo

Se serve aggiungo qualche cucchiaio di acqua calda, aggiungo il parmigiano

Mescolo delicatamente, servo caldi

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...