
Una torta davvero buona, fresca cremosa,con un contrasto acidulo dei frutti di bosco davvero stupenda, io ho modificato la copertura ai frutti di bosco rispetto alla ricetta originale
INGREDIENTI
BASE
100 GR DI BISCOTTI SECCHI
40 GR DI BURRO
CREMA CHEESECAKE
400 GR DI YOGURT GRECO
100 GR DI ZUCCHERO VANIGLIATO
10 GR DI GELATINA
2 GR DI VANIGLIA IN BACCA (io polvere)
500 GR DI PANNA DA MONTARE
GELEE AI FRUTTI DI BOSCO
300 GR DI FRUTYI DI BOSCO ANCHE CONGELATI
45 GR DI ZUCCHERO
4 GR DI GELATINA IN FOGLI ( se non volete la gelatina potete addensare la salsa con un cucchiaio di maizena)
ALCUNE GOCCE DI SUCCO DI LIMONE

In un mixer trito i biscotti aggiungendo il burro fuso

Con il composto ottenuto preparo il fondo versandolo in una tortiera che ho ricoperto con carta forno e compatto molto bene poi metto a riposare per mezz’ora in frigorifero

Prendo una piccola quantità di panna, la scaldo e aggiungo la gelatina che ho precedentemente ammollata in acqua fredda dopo averla strizzata

In una ciotola verso lo yogurt, lo zucchero a velo e la vaniglia

Mescolo con le fruste e aggiungo la gelatina sciolta

Monto la panna a lucido cioè semi montata, la aggiungo allo yogurt mescolando delicatamente

Verso la crema sulla base biscotto, io ho inserito una striscia di accettato intorno alla tortiera, livello bene e ripongo nel congelatore

Per la gelee ai frutti di bosco io l’ho modificata rispetto alla ricetta originale, ho messo in un pentolino 300 gr di frutti di bosco anche surgelati e ho aggiunto 45 gr di zucchero, li ho fatti bollire, li ho filtrati per eliminare i semini, ho aggiunto 1 foglio di gelatina precedentemente reidratata e alcune gocce di limone

Tolgo la torta dal freezer e verso sopra la crema di frutta raffreddata

Ripongo in frigorifero finché la torta si scongela, la decoro con frutti di bosco


Ciao Lilly la tortiera che diametro ha? Per gelatina reidratare cosa significa? Come faccio a non fare grumi con la gelatina…purtroppo due volte che la ho usata e nell’impasto ha fatto tipo grumi restava pezzetti fastidiosissimi.
Ciao Michele, se leggi attentamente la ricetta sono spiegati esattamente i passaggi da fare e c’è scritto anche il diametro della tortiera, comunque il problema della gelatina é che metti la gelatina troppo calda nell’impasto freddo e si rapprende subito, ti consiglio quindi dopo che l”hai sciolta di lasciarla intiepidire e di versarla a filo nell’impasto non in un sol colpo e mescolare molto bene mentre la versi, guarda tutti i passaggi della ricetta sul blog e non più sbagliare
Ciao, fammi sapere se hai bisogno scrivimi
😀👋