MINI CHEESECAKE CON FRAGOLE

Un dolcetto squisito, potete sostituire le fragole con la frutta che preferite, frutti di bosco, pesche ecc…potete prepararle e congelarle, sempre pronte in caso di bisogno

INGREDIENTI PER 9 MINI CHEESECAKE

BASE

200 GR DI BISCOTTI TIPO DIGESTIVE

100 GR DI BURRO

CREMA

250 GR DI RICOTTA

175 GR DI FORMAGGIO SPALMABILE

1 LIMONE LA BUCCIA GRATTUGIATA

50 GR DI ZUCCHERO

25 GR DI LATTE

4 GR DI GELATINA IN FOGLI

COMPOSTA DI FRUTTA

12 FRAGOLE GROSSE

1/2 LIMONE SPREMUTO

3 CUCCHIAI DI ZUCCHERO

1 CUCCHIAIO DI MAIZENA O CRISTAL MAIS ( ADDENSANTE)

Sciolgo il burro a microonde e trito finemente i biscotti

Li mescolo insieme

Metto ad ammollate i fogli di gelatina per 10 minuti in acqua fredda

In una ciotola metto la ricotta, il formaggio spalmabili e lo zucchero e la parte gialla della scorza di 1 limone

In un pentolino verso il latte, lo faccio scaldare e aggiungo i fogli di gelatina ammollati e strizzati e mescolo

Monto con la frusta i formaggi con lo zucchero e aggiungo a filo la gelatina sciolta sempre montando

Devo ottenere una crema liscia ed omogenea

La metto in un sac a poche

Distribuisco i biscotti tritati in uno stampo da muffin pressandoli bene

Distribuisco la crema livellandola

Metto lo stampo nel freezer, intanto lavo le fragole le taglio a pezzetti, aggiungo lo zucchero e mezzo limone spremuto, se utilizzate l’amido di mais aggiungetelo subito

Cuocio 5 minuti a microonde, io ho utilizzato il cristal mais un addensante naturale che si aggiunge poco per volta si può utilizzare sia a caldo che a freddo e addenso fino alla consistenza desiderata

Tolgo le tortine congelate

Metto intorno una pellicola di acetato e distribuisco in modo uniforme le fragole

Se li voglio consumare subito li lascio in frigorifero un paio di ore in modo che il tortino si scongela, altrimenti metto tutto in freezer e li tolgo e scongelo all”occorrenza

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...