CROSTATINE CON BURRO DI ARACHIDI NUTELLA E CROCCANTE DI ARACHIDI

Delle deliziose crostatine, saporitissime, se non avete mai provate il burro di arachidi vi consiglio di provarlo, si trova ormai in tutti i supermercati

PASTA FROLLA DI DAVIDE COMASCHI (cerca ricetta sul blog con tutti i passaggi)

250 GR DI FARINA 00

150 GR DI BURRO

125 GR DI ZUCCHERO

30 GR DI UOVA INTERE

12,5 GR DI TUORLO

4 GR DI LATTE

2,5 GR DI LIEVITO PER DOLCI

1,25 GR DI SALE( UN PIZZICO)

BURRO DI ARACHIDI QB

NUTELLA QB

CROCCANTE DI ARACHIDI SALATE

50 GR DI ZUCCHERO

50 GR DI ARACHIDI SALATE

1 CUCCHIAIO DI SUCCO DI LIMONE

Preparo la frolla, dopo averla fatta riposare la stendo con il matterello allo spessore di 3 cm

Taglio la forma rotonda con un coppa pasta, la inserisco negli stampini, e bucherello con una forchetta

Preparo per una cottura in bianco, dispongo un dischetto di carta forno su ogni tortino e aggiungo dei fagioli secchi, o ceci, riso, sale grosso, quello che avete, per evitare che in cottura si gonfino

Inforno a 180 gradi per 10 minuti, poi tolgo dal forno e delicatamente tolgo la carta con i fagioli e metto in forno ancora per 5 minuti, devono dorare

Lascio intiepidire, tolgo dagli stampini, verso un cucchiaino di burro di arachidi a coprire il fondo

Copro il burro di arachidi con un cucchiaino di nutella, se le creme fossero dure, ammorbiditele per un minuto nel microonde

Trito il croccante di arachidi che ho preparato facendo caramellare lo zucchero con un goccio di limone, quando assume un colore ambrato verso le arachidi, mescolo per pochi minuti e lo stendo sopra un foglio di carta forno, lascio raffreddare e lo spezzetto

Dispongo alcuni pezzetti su ogni crostatine

Li dispongo nei pirottini di carta, si conservano per alcuni giorni in una scatola di latta o sotto una campana di vetro

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...