TACCHINO ARROTOLATO CON FRITTATA PROSCIUTTO E FORMAGGIO

Un ottimo secondo piatto saporito e gustoso, potete prepararlo anche in anticipo e scaldarlo al momento dell’utilizzo, potete farcirlo a piacere, anche con mortadella, speck e verdure a piacere, zucchine, spinaci ecc….

INGREDIENTI PER 6 PERSONE

1 KG DI FESA DI TACCHINO

3 UOVA

3 CUCCHIAI DI PARMIGIANO GRATTUGIATO

5 FETTE DI PROSCIUTTO COTTO

6/7 FETTINE DI FORMAGGIO A VOSTRO PIACERE IO FORMAGELLA AL TARTUFO

7/8 FETTINE DI PANCETTA TESA

1 BICCHIERE DI VINO BIANCO

ROSMARINO

BRODO DI POLLO O VEGETALE

OLIO EXTRAVERGINE

SALE

PEPE

Apro a libro la fesa di tacchino, la appiattisco cercando di dare una forma rettangolare, per non stracciare la carne la copro con un foglio di pellicola e batto con il batticarne, rendendola piuttosto sottile circa 1 cm

In una ciotola rompo le uova, aggiungo il parmigiano, sale e pepe

Li batto leggermente

Divido in 3 parti e preparo le frittatine sottili, meglio utilizzare un pentolino antiaderente il mio é rettangolare unto con poco olio

Le preparo tutte e tre

Stendo il prosciutto sulla carne

Appoggio le frittatine e al centro le fettine di formaggio

Piego su se stesso formando un bel rotolo che avvolgo nella pancetta

Dispongo dei rametti di rosmarino e lego il rotolo con spago da cucina

In una grande pentola verso dell”olio extravergine e rosolo il rotolo da tutti i lati

Sfumo con il vino bianco

Aggiungo qualche mestolo di brodo, sale e pepe, lascio cuocere per circa 40 minuti girandolo spesso e aggiungendo se serve altro brodo

A cottura ultimata tolgo l’arrosto dalla pentola e lo lascio raffreddare, intanto filtro il liquido di cottura in un pentolino, aggiungo una noce di burro, un cucchiaio di amido di mais sciolto nel brodo, porto sul gas e lascio addensare per avere un sughetto denso ma fluido, affetto l’arrosto

Lo dispongo in una pirofila e irroro con il sugo, servitelo con contorno a pacere, io ho preparato degli champignon trifolati, ottimo con patate puré o verdure a piacere

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...