
Premetto che non amo il fritto, non per il gusto ma per la puzza che lascia in casa, mio marito odia questo odore quindi ho sempre evitato di farlo optando per cotture al forno, adesso ho trovato la soluzione, ho comperato una piastra elettrica e quando devo friggere esco in giardino e il problema é risolto e devo dire che sono proprio soddisfatta delle mie prime frittelle
INGREDIENTI
300 GR DI FARINA 00
60 GR DI ZUCCHERO + 20 GR DI ZUCCHERO
3 UOVA
8 GR DI LIEVITO PER DOLCI
50 GR DI LATTE
30 GR DI OLIO DI MAIS O GIRASOLE
100 GR DI UVETTA
1 LIMONE BUCCIA E SUCCO
1 BICCHIERINO DI GRAPPA O RUM
1 CUCCHIAINO DI CANNELLA
1 PIZZICO DI SALE
2 MELE
1 LITRO DI OLIO DI ARACHIDI PER FRIGGERE
ZUCCHERO A VELO

Metto il ammollo l’uvetta con la grappa o l’acqua

Sbuccio le mele, le taglio a cubetti piccoli le metto in una ciotola con lo il succo di 1 limone e la buccia grattugiata

Aggiungo la cannella

Lo zucchero, (20 gr) mescolo e metto da parte

In una ciotola rompo le uova, unisco lo zucchero rimasto, un pizzico di sale e mescolo con una frustina

Aggiungo il latte

Verso l’olio

Mescolo il lievito alla farina

Aggiungo la farina poca per volta alle uova

Mescolo con una spatola, risulterà un impasto piuttosto denso

Aggiungo le mele e l’uvetta strizzata

Amalgamo bene, intanto ho scaldato l”olio a 170 gradi e inizio a friggere, aiutandomi con due ccucchiaini verso il composto in piccoli mucchietti inserendone pochi per volta

Quando cominciano a colorire li giro finché assumono un bel colore dorato

Scolo le frittelle su fogli di carta assorbente e le cospargo con abbondante zucchero a velo

Belle, buone, gonfie ottime tiepide ma anche fredde
